Scacco ai narcos, 12 arresti tra Napoli e provincia. Sequestrate 5 tonnellate di droga. La Squadra Mobile di Napoli e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di indagini coordinate dalla Procura di Napoli, hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 12 persone (delle quali 8 sottoposte alla custodia in carcere, 4 agli arresti domiciliari) gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di detenzione, a fine di spaccio, di droga.

Si tratta, secondo quanto emerso, dei componenti di due organizzazioni dedite al traffico di hashish e marijuana, operative a Napoli e Marano di Napoli. Nel corso delle indagini sono state sequestrate circa 5 tonnellate di droga (anche provenienti dall'estero e talvolta trasportate all'interno di confezioni contenenti generi agroalimentari), la cui vendita al dettaglio avrebbe fruttato profitti per oltre 8 milioni di euro.

Era una 43enne spagnola, Sonia Perez Alcaraz, per la quale è stato emanato un mandato di arresto europeo, a organizzare la spedizione della droga che dalla penisola iberica nascosta in un carico di prodotti agroalimentari attraversava l'Italia fino ad arrivare nel primo sito di stoccaggio nel Centro Agro Alimentare di Napoli (CAAN) che si trova a Volla, in provincia di Napoli. E' quanto emerge dall'indagine della Squadra Mobile di Napoli, partita dopo l'individuazione da parte della Guardia di Finanza di Fiumicino di uno dei carichi spediti alla volta dell'Italia. Uno degli indagati, che complessivamente sono 21, aveva affittato un box refrigerato nel CAAN in cui la droga veniva momentaneamente stoccata. In un'occasione la sostanza stupefacente, hashish, venne occultata tra le zucche a bordo di un autoarticolato guidato da un conducente anch'egli spagnolo. Sul territorio nazionale il trasferimento veniva tenuto sotto controllo grazie a un sistema di rilevazione satellitare, nascosto nel carico di copertura, che inviava costantemente messaggi SMS sull'utenza cellulare di colui che era, tra l'altro, incaricato di monitorare il viaggio.

Su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli il gip partenopeo Valentina Giovaniello ha disposto l'arresto in carcere per Francesco Di Fiore, Vincenzo Russo, Giacomo Visconti, Angelo Pugliese, Renato Montefusco, Massimo Astuto, Sonia Perez Alcaraz, Pasquale Menzion, Gennaro e Salvatore Silvestro. Il giudice ha invece disposto gli arresti domiciliari per l'algerino Foued Boulkham, Ciro Cirino, Sabatino Gallo, Luigi Pagano e Franco Iannicelli. Al momento mancano all'appello uno dei destinatari dell'arresto in carcere e uno per il quale sono stati disposti i domiciliari.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"