Scavi di Pompei, nuova intrusione notturna. Bloccati dalla vigilanza
Il soprintendente Osanna: “Area archeologica molto esposta. Stiamo lavorando su un complesso progetto di videosorveglianza”
05-08-2015 | di Alessandro Genovese

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La scorsa notte degli intrusi si sono addentrati nell’area archeologica di Pompei attraverso Via delle Tombe. Grazie al pronto intervento del personale in servizio e la funzionale operatività del sistema di videosorveglianza è stato possibile bloccare gli stessi. Sul luogo sono prontamente intervenute le forze dell’ordine.
Da sopralluoghi effettuati dai funzionari della Soprintendenza è stato appurato che nessun danno è stato procurato ad alcuna struttura inclusa la Villa dei Misteri che è regolarmente aperta alla fruizione del pubblico.
Turismo, a Torre Annunziata la presentazione dell'app Smartland@Pompei
Giovedì 20 marzo seminario informativo per operatori e stakeholders. Cuccurullo: 'Un’opportunità per Oplontis'
Sulla questione interviene il Soprintendente Massimo Osanna: “Si tratta di un’area archeologica molto esposta, il nostro alacre lavoro è rivolto non solo alla conservazione e valorizzazione ma soprattutto alla tutela del bene per una sempre più efficace sinergia tra il supporto elettronico e il personale della Soprintendenza. E’ in corso un complesso progetto di videosorveglianza che aumenterà gli strumenti di controllo che prevede anche una nuova illuminazione e una nuova recinzione ”.
Sondaggio
Risultati
