Scavi di Pompei, vigilanza ai privati: scatta la protesta dei sindacati
Al via l'affidamento del controllo dei varchi d'ingresso
11-05-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ai privati la vigilanza dell’ingresso del parco Archeologico di Pompei e scatta l’agitazione dei sindacati contrari alla decisione assunta dalla direttore Gabriel Zuchtrigel.
Si legge in una nota: “i Rappresentanti RSU, in riscontro alla determina pubblicata sul sito del Parco Archeologico di Pompei, prendono atto della volontà dell’Amministrazione di affidare a privati la vigilanza dei varchi di accesso dei Siti del Parco Archeologico di Pompei.
Le organizzazioni ritengono che tale determinazione, adottata alla vigilia delle nuove assunzioni dei vincitori del concorso per Assistenti alla Vigilanza e alla luce dell’attuazione di un progetto speciale che coinvolge quotidianamente tutto il personale di vigilanza, rappresenti un regalo ai privati ed invitano l’Amministrazione ad una attenta e approfondita riflessione, riservandosi, in mancanza, di sollecitare l'intervento della Procura della Repubblica al fine di far verificare l’opportunità, anche sotto il profilo degli aggravi ingiustificati dei fondi pubblici che potrebbe interessare anche alla Corte dei Conti.
Pompei tra le mani: si amplia l’accessibilità culturale del Parco
Dal 6 maggio le visite in lingua dei segni
Pertanto, i sindacati, unitamente ai propri Rappresentanti RSU, chiedono di essere convocati in merito alle iniziative che intende prendere l’Amministrazione, nel contempo chiedono l’annullamento della determina che prevede l’affidamento ad una Società privata la vigilanza dei varchi di accesso dei Siti del Parco Archeologico di Pompei e proclamano lo stato di agitazione".
Sondaggio
Risultati
