Sciame sismico. Serie di scosse nel napoletano
Torna in attività la Solfatara, protezione civile controlla il territorio
30-07-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Torna a scuotere l'area dei Campi Flegrei la Solfatara. Dalle 5,27 di questa mattina è in corso uno sciame sismico nell'area, lo ha comunicato l'Osservatorio Vesuviano al Comune di Pozzuoli. L'evento più significativo, localizzato nell'area Vulcano Solfatara, proprio all'inizio dello sciame, alle 5,27, alla profondità di 2.2 km con magnitudo 2.7. Gli eventi dello sciame potrebbero essere accompagnati da boati avvertiti dagli abitanti delle aree prossime agli epicentri. La Polizia municipale e i volontari di protezione civile sono al momento impegnati nelle verifiche sul territorio.
Terremoto nei Campi Flegrei, cittadini disperati: dal 15 febbraio 282 scosse
Non si placa lo sciame sismico
L' amministrazione comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l'evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno. Lo sciame rientra nel fenomeno del bradisismo, con il sollevamento del suolo, che sta interessando da diversi decenni il territorio comunale
Sondaggio
Risultati
