Sequestrati oltre 700mila articoli in due negozi cinesi
Operazione della guardia di finanza a Nola e San Paolo Belsito. Cinque persone sono state segnalate
28-05-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nel quadro della costante attività esercitata dalla Guardia di Finanza sul territorio, a contrasto di tutti quei comportamenti in grado di minare la sana e leale concorrenza tra operatori del mercato, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato oltre 700.000 prodotti non sicuri.
In particolare, i militari del dipendente Gruppo di Nola, nell’ambito di un’attività info-investigativa, hanno individuato nella circoscrizione di servizio 2 attività commerciali, gestite da cittadini di nazionalità cinese, ubicate nei comuni di Nola e San Paolo Bel Sito, ove erano esposti per la vendita numerosi articoli privi delle garanzie minime previste dal decreto legislativo 206/2005. Gli interventi dei finanzieri hanno permesso di sottoporre a sequestro complessivamente 707.889 prodotti in violazione al codice del consumo, consistenti prevalentemente in articoli ed accessori per il mare, nonché decorazioni ed accessori per la casa e l’ufficio.
Gragnano. Raggira e truffa un'anziana, sequestrati 700.000 euro
L'operazione della guardia di finanza ha portato al sequestro anche di due appartamenti
L’intenzione dei responsabili era immettere nel circuito commerciale prodotti dal prezzo accattivante ma non conformi ai previsti standard di sicurezza richiesti anche dalla normativa comunitaria.
Pertanto, i titolari sono stati segnalati alla locale Camera di Commercio, Industria ed Artigianato per la violazione delle disposizioni concernenti il codice del consumo. Da inizio anno, le Fiamme Gialle Nolane hanno complessivamente sottoposto a sequestro circa 8 milioni di prodotti privi delle certificazioni di conformità, segnalando all’Autorità Giudiziaria competente 5 responsabili.
Sondaggio
Risultati
