Vince e convince la prima Juve Stabia dell’era Pagliuca capace di dominare il più esperto Monterosi Tuscia della nuova guida tecnica Romondini, nonostante i tanti ex in campo vogliosi di rivincita.

Il modulo del 4-3-3 per il tecnico di casa contro il 4-3-1-2 dell’ex allenatore del Siena che prova subito a mostrare i muscoli dall’inizio e a far la partita tenendo in mano il pallino del gioco. Nei primi dieci minuti di pensano Piscopo, che spreca un’importante occasione, e di Erradi, rispolverato titolare dal nuovo tecnico stabiese e tra i migliori in campo, che ci prova con una bella conclusione da fuori, impegnando il portiere avversario Mastrantonio. Al minuto 11 ci prova Bentivegna mettendo alto sulla traversa da buona posizione, passano al 5 giri di lancetta e sugli sviluppi di un corner Piroli nel tentativo di anticipare Bachini, sfiora il clamoroso autogoal. C’è solo la Juve Stabia sul taccuino, fatta eccezione per rari tentativi di Costantino e Fantacci, ed infatti in 6 minuti dal 27’ al 33’ ci sono altri tre tentativi dei termali con Bentivegna, che mette fuori di poco al minuto ventisette, poi ci prova Buglio dai 25 metri ad impegnare Mastrantonio in angolo e al 33’ c’è un episodio particolare, l’arbitro Di Reda assegna un rigore alle vespe per fallo di mano di Cinaglia su cross di Mignanelli, ma il suo assistente Alessandrino di Bari segnale un sospetto fuorigioco parso millimetrico e molto dubbio. La prima frazione di gara si chiude con un tentativo di Fantacci, uno dei 5 ex nella rosa laziale, con parata di Thiam. Nel secondo tempo arrivano i goal, al 3’ minuto Candellone sblocca la gara dal dischetto per un rigore decretato dal signor Di Reda per un fallo di Ciniglia su Bentivegna. Passano due minuti e Costantino sfiora il pari con un colpo di testa su assist di Fantacci e al 10’ arriva il pati sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Palazzino, Costantino impegna severamente Thiam bravo a respingere la conclusione del bomber del Monterosi ma sulla palla arriva Silipo che appena un minuto dopo il suo ingresso in campo realizza il pari.

Le Vespe non si fermano e reagiscono immediatamente con Erradi che dal limite impegna Mastrantonio in una grande parata all’incrocio dei pali. E’ il preludio all’eurogoal di Giuseppe Leone che al 24’ controlla la palla dai 25 metri e lascia partire un bolide che prende il sette alla sinistra dell’estremo difensore avversario. La Juve Stabia ha la gara in mano e la chiude prontamente dopo altri quattro giri di lancette con Piscopo che serve Baldi per il 3-1 con una bella girata al volo che chiude il match che vede Mignanelli e compagni sfiorare anche il 4-1.

Per la Juve Stabia arriva subito la prova del nove con il derby del Menti contro l’Avellino lunedì 11 settembre.  (a cura di Mario di Capua)

 

TABELLINO
Monterosi Tuscia-Juve Stabia: 1-3 (0-0)
MONTEROSI TUSCIA
(4-3-3): Mastrantonio; Sini, Cinaglia (Ekuban 94°), Piroli, Crescenzi; Verde (Dal 9’ s.t. Silipo), Altobelli, Parlati (Dal 34’ s.t. Di Paolantonio); Fantacci (7’ s.t. Frediani), Costantino, Palazzino (49’ s.t. Di Francesco). A disposizione: Rigon, Di Renzo, Giordani, Bittante, Perrotta, Conti, Tolomello, Ferreri. All.: Romondini.
JUVE STABIA (4-3-2-1): Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Mignanelli; Buglio (40’ s.t. Marranzino) , Leone, Erradi (20’ s.t. Romeo); Piscopo (40’ s.t. Piovanello), Bentivegna (24’ s.t. Gerbo); Candellone (40’ s.t. Rovaglia). A disposizione: Signorini, Esposito, Boccia, La Rosa, Maselli, Guarracino, Folino, D'Amore, Picardi, Vimercati. All.: Pagliuca.
Marcatori: 3’ s.t. rig. Candellone (J), 10’ s.t. Silipo (M), 24’ s.t. Leone (J), 28’ s.t. Baldi (J). Note: Angoli: 3-5. Ammoniti: Mignanelli, Baldi, Thiam (J), Sini (M).
Espulsi: mister Pagliuca (J) al minuto 25’ della ripresa.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"