Sesso e cibo, una stretta relazione psicologica
Una sana e corretta alimentazione può portare benessere alla nostra sfera più intima
20-01-2023 | di Dottoressa Assunta Romano Biologo Nutrizionista

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La relazione tra cibo e desiderio sessuale è antica quanto il mondo. Così come è vero che entrambi, condividendo le stesse basi neurofisiologiche, possono subire l’influenza dei diversi stati d’animo.
Avete mai sentito parlare di calo del desiderio? Vi è mai accaduto di provarlo in determinati periodi della vita? Come vi siete comportati?
Tralasciando cause di natura organica o psicologica, è importante sapere che anche una sana e corretta alimentazione può rientrare in quelle strategie volte a recuperare spontaneità e soddisfazione nel rapporto.
Prima di tutto, è necessario fare una precisazione: non esistono cibi afrodisiaci. Quelli che vengono considerati tali, cioè in grado di migliorare le prestazioni sessuali e aumentare il desiderio, in realtà agiscono per la maggior parte sulla componente psichica grazie, soprattutto, a esperienze sensoriali.
Anno nuovo: impariamo ad ascoltarci
Raggiungiamo il benessere a piccoli passi e senza stress
Tuttavia, è possibile affermare che ci sono alimenti che contengono sostanze nutritive che apportano benefici alla salute e che, quindi, aiutano a raggiungere un determinato livello di benessere, compreso quello della sfera più intima.
Quali sono questi cibi? Il pesce, le noci e la frutta secca a guscio, ricchi di Omega 3; gli agrumi, le fragole, i kiwi e i carciofi, per un pieno di Vitamina C. Ci sono poi alcuni alimenti che contengono delle sostanze, come i polifenoli, che migliorano l’umore, l’euforia e la motivazione; e altri, come il cioccolato, che contiene ottime quantità di feniletilamina, una sostanza che l’organismo converte in tirosina che, a sua volta, riduce l’ansia e aiuta ad essere sereni.
Ricordate: è molto più probabile che si arrivi ad uno stato di vero benessere, e di conseguenza di soddisfacente vita sessuale, osservando i principi di una sana e corretta alimentazione, facendo regolare attività fisica a media intensità, vivere in ambienti meno inquinati, avere un buon lavoro, una casa, una famiglia, tanti amici ma, soprattutto, volersi bene per poter amare tutti gli altri.
Sondaggio
Risultati
