"Sgomberi necessari, l'occupazione era abusiva". Queste le parole del Procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, all'indomani dell'intervento effettuato in via Grazie. Liberato anche un appartamento adibito ad alloggio del custode all'interno del plesso scolastico della Leopardi-Parini-Rovigliano di via Pascoli. La famiglia ha scelto autonomamente di lasciare l'abitazione. 

Le operazioni, promosse in occasione di una seduta del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Napoli, sono state eseguite da polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale, con il coordinamento del dirigente del commissariato di Torre Annunziata. 

"Lo sgombero dei nuclei familiari si è reso necessario, quale unica modalità idonea a dare concreta ed effettiva esecuzione al sequestro preventivo, sia al fine di far cessare la permanenza del reato di occupazione abusiva, che si protraeva da anni, pur avendo ad oggetto immobili non destinati a civili abitazioni, sia al fine di destinare questi ultimi alle finalità cui erano preordinati", continua il Procuratore Fragliasso.

Le operazioni sono state effettuate all'esito di un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, relativo alle accuse di invasione di terreni o edifici di proprietà pubblica.

Le indagini hanno consentito di accertare che l'occupazione abusiva, nell'ex scuola in via Grazie, era del tutto priva di titolo legittimante e protrattasi per diversi anni, riguardava un immobile destinato ad essere utilizzato come scuola elementare, per il quale il Comune ha versato regolarmente i canoni di locazione ai proprietari anche in costanza dell'occupazione abusiva.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"