Si rinnova il miracolo della vita: nate decine di tartarughe sulla spiaggia di Meta
Non accadeva da più di 30 anni: sul posto Capitaneria di Porto e addetti del Parco Marino di Punta Campanella
16-09-2019 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Evento eccezionale in penisola sorrentina: nate decine di tartarughe sulla spiaggia di Meta di Sorrento.
Un evento che in penisola non accadeva da oltre 30 anni. Un fenomeno naturale davvero raro e che ha sorpreso anche l'Area Marina Protetta di Punta Campanella e la Capitaneria di Porto, subito intervenute sul posto.
Qualche mese fa era stata avvistata una Caretta Caretta adulta su una spiaggia poco distante, sempre a Meta. Forse cercava un luogo dove nidificare in tutta sicurezza e tranquillità. Ma dai sopralluoghi effettuati dalla Stazione zoologica A. Dohrn non erano state trovate tracce di uova. Il sito è stato monitorato per giorni, anche di notte, per vedere se la tartaruga tornasse. Ma non è mai più stata avvistata. Ora l'incredibile schiusa, su di una spiaggia libera poco distante, con decine di piccole Caretta Caretta che sono improvvisamente spuntate e hanno fatto capolino sotto la sabbia.
Arrivano i Tartadogs, i cani che trovano e salvano le uova di tartaruga
Da questa estate il servizio di Legambiente ed Ente Cinofilia
Solo qualche giorno fa un avvistamento nelle acque del porto di Torre Annunziata. Almeno 80 piccoli esemplari hanno raggiunto il mare e preso il largo. Quelli che non hanno raggiunto le acque sono state monitorate e poi consegnate alla stazione zoologica Dohrn. Si tratta di 14 esemplari ora sotto osservazione presso la struttura di Portici. Si conta di metterle in mare, per la loro prima volta, tra qualche giorno.
Sondaggio
Risultati
