Sicurezza e legalità a Ercolano: i consiglieri chiedono l'intervento del Ministro Orlando
Dopo l'assemblea monotematica di ieri è stato firmato un documento all'unanimità
17-10-2015 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si è svolto ieri sera ad Ercolano il consiglio comunale monotematico sui temi di legalità e sicurezza ad Ercolano, richiesto dai consiglieri di opposizione Antonietta Garzia, Antonio Liberti, Rory Oliviero, Nunzio Spina e Assia Riccio. L’assise cittadina andata in scena dinanzi a un nutrito gruppo di cittadini si è conclusa in tarda serata. Dopo un lungo dibattito i consiglieri Ercolanesi hanno sottoscritto un documento unitario su come affrontare i problemi legati alla sicurezza sul territorio. Ad aprire i lavori del consiglio l’intervento di Nunzio Spina capogruppo di Area Popolare, che ha riassunto con pochi ma dettagliati passaggi la storia di Ercolano e sua lotta alla criminalità organizzata, messa in atto grazie alla sinergia tra le forze dell'ordine e alle associazioni. La sua proposta è stata quella di sottoporre al Ministro della Giustizia la questione. Molto forte anche l’intervento del capogruppo del partito democratico Michele Maddaloni che ha spiegato: "Dobbiamo partire dalle scuole, abbiamo bisogno del governo perché il fenomeno criminale si è trasformato".
Sicurezza a Torre Annunziata: “Un gruppo interforze per il controllo della città”
Il sindaco Cuccurullo annuncia 17 nuovi vigili urbani. All’orizzonte la richiesta di aggiornamento del piano di coordinamento con le Forze dell’Ordine
Sulla stessa linea il consigliere dell’udc, Rory Oliviero che ha sottolineato. "Il nostro impegno vero deve essere il recupero della comunità. Dobbiamo lavorare ogni giorno per tutelare la città, il concetto di legalità e sicurezza devono diventare un punto cardine della nostra azione
amministrativa, per tutelare ed educare la città"
Sondaggio
Risultati
