Sistema Ariano, la Cassazione non basterà: l’ex capo Utc rimarrà in carcere
L’arresto bis complica la situazione dell’ingegnere, in carcere dallo scorso 28 dicembre
13-04-2021 | di Gianluca Buonocore

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Sarà ancora dietro le sbarre il futuro di Nunzio Ariano. L’ex capo dell’Utc di Torre Annunziata è in attesa della sentenza della Cassazione sulla richiesta di scarcerazione avanzata dal suo legale Francesco De Gregorio.
La decisione è quella riguardante l’ormai nota mazzetta delle Sette Scogliere dello scorso 28 dicembre. Da quel giorno Nunzio Ariano, che si è preso la responsabilità solo per quel singolo episodio dei 10mila euro ricevuti dall’imprenditore Vincenzo Supino, è in attesa di conoscere il proprio futuro.
Centro commerciale voluto dal clan: assolto Nicola Cosentino
L’ex coordinatore campano di Forza Italia sereno dopo la sentenza della Cassazione: ora attende Eco4
Nella giornata di oggi è attesa la sentenza da parte della Cassazione, che potrebbe anche slittare di qualche giorno. Ma anche con una decisione favorevole da parte della Suprema Corte l’ingegnere rimarrà in carcere.
A inguaiare la posizione dell’ex capo dell’Ufficio Tecnico è l’arresto bis, avvenuto lo scorso 3 aprile per un’altra mazzetta da 2mila euro ricevuta sempre dallo stesso Supino. Secondo il gip, che ha firmato la nuova custodia cautelare ai suoi danni “Il Sistema Ariano è evidente”.
Intanto proseguono le indagini da parte della guardia di finanza, che nei giorni scorsi ha sequestrato altri atti dalla Casa Comunale di via Schiti.
Sondaggio
Risultati
