Siti di gioco online non autorizzati: il blitz della Finanza
Operavano su tutto il territorio nazionale ma con sede all’estero: sono stati oscurati
08-08-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Blitz della Guardia di Finanza: scoperti sei portati di gioco d’azzardo online non autorizzati, operanti in tutta Italia ma con sede all’estero.
I militari del comando provinciale di Napoli hanno individuato i siti di raccolta scommesse non autorizzati dai monopoli di stato, dediti alle attività illecite come ad esempio truffe connesse alla distribuzione on line di scommesse su eventi sportivi, con conseguenti vincite in denaro.
Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale del fenomeno della raccolta on-line di scommesse sportive: numerosi sono i siti, molti aventi sedi legali presso paesi esteri, che operano in Italia anche se privi della prevista autorizzazione per poter esercitare legalmente la raccolta di scommesse.
Gragnano. Raggira e truffa un'anziana, sequestrati 700.000 euro
L'operazione della guardia di finanza ha portato al sequestro anche di due appartamenti
I siti autorizzati sono riconoscibili dal logo del timone “gioco sicuro” e dal logo Aams. Inoltre il concessionario riporta chiaramente nel proprio sito il numero di concessione dei giochi, la sede della società e il numero di partita iva. Tutti requisiti non posseduti dai sei siti scovati dalle Fiamme Gialle, tutti operanti sul territorio nazionale ma con sedi presso paesi esteri di Panama, Curacao e Stati Uniti d’America.
L’Aams (agenzia delle dogane e dei monopoli) ha quindi provveduto ad emettere provvedimento di inibizione dei siti di gioco individuati e non autorizzati, con successivo oscuramento, impedendo in questo modo la reiterazione dell’attività illecita.
Sondaggio
Risultati
