Sorrento, torna in carcere Lello il sensitivo e con lui arrestati altri tre
Nuove misure cautelari sulla vicenda di corruzione
19-08-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Torna in carcere Raffaele Guida, noto come 'Lello il sensitivo', coinvolto nelle indagini sugli appalti affidati dal Comune di Sorrento che hanno portato all'arresto dell'ex sindaco Massimo Coppola. Con Guida tornano in carcere altri 6 indagati per i quali a fine luglio il Tribunale del Riesame aveva annullato la misura cautelare. La Procura di Torre Annunziata ha rinnovato al gip la richiesta cautelare, previa effettuazione dell'interrogatorio, nei confronti degli 8 indagati; il gip, all'esito degli interrogatori preventivi, ha emesso nuovamente l'ordinanza cautelare nei confronti di 7 indagati, avendo ritenuto sussistente per gli stessi il pericolo di reiterazione del reato, mentre ha rigettato la richiesta cautelare nei confronti dell'ottavo indagato, avendo ritenuto, per quest'ultimo, inesistenti le esigenze cautelari.
Raffaele Guida, detto 'Lello il sensitivo', volto noto delle tv locali campane per i suoi programmi nei quali si presentava come cartomante, viene considerato dagli investigatori "l'alter ego del sindaco Coppola" che, nei rapporti con gli imprenditori, si presentava come "vicesindaco".
Questa mattina i finanzieri del gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito l'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal gip del Tribunale oplontino, nei confronti dei 7 indagati, 2 dei quali destinatari della misura della custodia cautelare in carcere (Guida e il tecnico comunale Michele Rescigno), 4 agli arresti domiciliari (gli imprenditori Luigi Todisco, Mario Parlato, Raffaele Guarino e Alessandro Di Domenico) e uno destinatario della sospensione per un anno da qualunque ufficio o servizio (Luigi Desiderio, uno dei componenti delle commissioni aggiudicatrici degli appalti). I reati contestati sono corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti, in relazione ad una pluralità di appalti pubblici affidati dal Comune di Sorrento dal 2022 al 2024.
Sondaggio
Risultati
