Sosto (Asl Na 3 Sud): “Allerta per le riaperture, il virus non è stato debellato”
Il dg dell'azienda sanitaria. "Liberati dai casi Covid gli ospedali di Castellammare e Sorrento"
11-05-2021 | di Gianluca Buonocore

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Allerta per le riaperture, il virus non è stato debellato”. Gennaro Sosto predica calma. Il direttore generale dell’Asl NA 3 Sud commenta le ultime vicende riguardanti il contagio nella regione Campania.
“Il fenomeno delle riaperture ci deve far stare in grande allerta –ha affermato- Un movimento maggiore è inevitabile e potrebbe portare a una circolazione del Covid. Non bisogna abbassare la guardia e cercare di essere il più in linea possibile con le indicazioni ministeriali. Ricordo che il virus è in una fase di regressione, ma non è stato ancora debellato”.
Diabete. A Torre Annunziata un ambulatorio per curare lesioni cutanee
Aperto il presidio infermieristico di primo livello dell’Asl Napoli 3 Sud. Sarà diretto dal dottor Ciliberti
Il dirigente sanitario ha parlato anche della campagna vaccinale e del problema riguardante in particolar modo i dosaggi domiciliari. “Ieri abbiamo somministrato 8003 vaccini in tutta la Asl Na 3 Sud. Ci avviamo di raggiungere i 9mila nelle prossime settimane. Lo standard che ci eravamo dati l’abbiamo raggiunto. Per quanto riguarda i vaccini domiciliari, abbiamo raggiunto tutti gli over 80 che hanno aderito. Siamo in collaborazione con i medici di medicina generale per rintracciare tutte le persone che non sono riuscite a registrarsi sulla piattaforma e di riuscire a vaccinarli nel giro di un paio di giorni. In questo momento siamo a lavoro con 25 squadre operative per le somministrazioni a domicilio”.
Gli effetti dei vaccini stanno iniziando a vedersi. Gli ospedali di Castellammare e Sorrento sono ormai Covid Free. “I restanti li stiamo convergendo tutti verso Boscotrecase –ha concluso Sosto- L’idea è che mano mano che si svuotano le altre strutture ospedaliere di riportarle alla normalità. Speriamo anche di riuscire a sbloccare il Sant’Anna-Madonna. Nel momento in cui è stato riconvertito non poteva riavere il pronto soccorso. Abbiamo già predisposto un piano per il recupero quando la situazione sarà più tranquilla”.
Sondaggio
Risultati
