Sport e legalità, domani doppia maratona a Castellammare coi sindaci del comprensorio
Zurlo (Legalmenteitalia): rispetto delle regole non può essere uno slogan di circostanza
14-03-2015 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
CASTELLAMMARE DI STABIA - “La legalità non può mai essere uno slogan o un accessorio di circostanza”. Lo ha detto il presidente dell'associazione Legalmenteitalia, Vincenzo Zurlo, chiudendo questa mattina il convegno “Sport e cultura: un antidoto contro la camorra” promosso in collaborazione con “Running Club Italia”. “Mi spiace che l'Amministrazione comunale di Castellammare di Stabia abbia perso l'occasione per partecipare al nostro evento e per testimoniare vicinanza ai principi e ai valori che lo hanno ispirato – ha continuato Zurlo –. La città e l'intero comprensorio hanno bisogno di investire nella cultura del rispetto delle regole, a tutti i livelli: cominciando dalla scuola e dalla famiglia, naturalmente. Solo in questo modo possiamo credere in un futuro migliore per i nostri figli che saranno i cittadini di domani”.
Vico Equense, Stabiaequa cambia tutto: 'Partenza e arrivo in costiera, di corsa sulla strada più bella'
Presentazione questa mattina con il sindaco Aiello
Nel corso dell'incontro, il vicesindaco di Vico Equense ha evidenziato la necessità di promuovere la legalità anche e soprattutto con “la vicinanza ad associazioni che operano sul territorio” e a manifestazioni come la maratona di domani; mentre i sindaci di Casola e di Lettere hanno rimarcato (“da sportivi”, hanno voluto specificare) l'importanza per i ragazzi del concetto di rispetto delle regole che lo sport trasmette. Presente anche una nutrita rappresentanza della comunità scolastica gragnanese capeggiata dalla dirigente Elena Cavaliere. Tra i relatori inoltre sono intervenuti: Giuseppe Ifigenia (tecnico Fidal ed istruttore); Vincenzo Guadagno (presidente associazione Città Viva); e Francesco Esposito (pluricampione del mondo di canottaggio) che hanno invece, all'unanimità, sottolineato la necessità di “iniziare allo sport e alla cultura delle regole i giovani sin dalle scuole elementari”.
La due giorni dedicata allo sport e all'anticamorra si concluderà domani, domenica 15, alle ore 9, con la maratona sportiva agonistica con partenza da via Mazzini (Castellammare) e arrivo in via Duilio, zona Acqua della Madonna a conclusione di un tragitto che si snoderà lungo le arterie cittadine fino alla Statale di Vico Equense. La “gemella” maratona non competitiva “Stabia run - corri per la legalità” partirà invece allo stesso orario e dallo stesso posto e si snoderà per un circuito cittadino di 3 chilometri, e vedrà alla partenza anche alcuni sindaci Saranno presenti i sindaci del comprensorio e il primo cittadino Peccerillo con la famiglia.
Sondaggio
Risultati
