Stage in azienda per ragazzi down: 'Faremo con loro grandi cose, questo è solo l'inizio'
Organizzata raccolta fondi per rendere possibile l'inserimento dei ragazzi all'interno delle imprese campane
20-10-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un apericena per raccogliere fondi. Obiettivo della serata sostenere la seconda fase del progetto "Cromosoma 21" che prevede uno stage lavorativo per ragazzi down all'interno di alcune imprese campane.
"Il Mondo che vorrei" è la Charity Night organizzata dall''Associazione Più' con il patrocinio del Gruppo giovani imprenditori dell'Unione Industriale di Napoli. L'evento, un apericena raccolta fondi, il prossimo 25 ottobre dalle ore 18 e 30, al Gold Tower hotel, via Brecce a S.Erasmo 185 Napoli. Obiettivo dell'appunto è quello di raccogliere fondi per sostenere il progetto che prevede uno stage lavorativo presso alcune imprese campane. In particolare si raccoglieranno risorse per organizzare i transfer dei ragazzi durante questi 6 mesi di tirocinio.
Calcio. Stage a Scafati per giovani portieri con Vincenzo Sicignano
Cinque giorni per selezionare i talenti del futuro con l’ex portiere e attuale preparatore dell’Empoli
L'Associazione Più, nata lo scorso anno, è alla seconda fase del progetto 'Cromosoma 21', iniziativa che vede l'inserimento dei ragazzi con sindrome di down, nel frattempo formati, nelle aziende che hanno aderito al progetto, tra queste: Unione Industriali Napoli, RDR, Alilauro, Selda Service, Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP), Varriale Rappresentanze. Da novembre i ragazzi saranno pronti per il loro ingresso in azienda per svolgere il loro tirocinio. Ospiti speciali della serata saranno i 6 ragazzi protagonisti dell'evento.
"Sono grata ad ogni singola persona che mi affianca nella crescita di questo importante progetto in primis il mio grazie va ai 6 ragazzi, la Fondazione Antoniano, le aziende che hanno animato la formazione, l'Unione Industriali di Napoli, il mio Gruppo Giovani" ha detto Carla Recupito Presidente dell'Associazione. "Sono molto felice ed emozionata, faremo con questi ragazzi grandi cose, è solo l'inizio, i ragazzi lo meritano sono meravigliosi e le Aziende ne hanno davvero bisogno. Loro saranno quel valore di competitività vincente per le aziende che li prenderanno" conclude.
Sondaggio
Risultati
