Sversamenti e sequestri nel fiume Sarno: “Fuori chi ha distrutto la nostra terra”
La soddisfazione della senatrice Virginia La Mura: “Fondamentale collaborazione per il Masterplan”
16-10-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Se ognuno fa la sua parte, i criminali del Sarno saranno messi in condizione di non poter più lavorare nei territorio che hanno distrutto”.
E’ il commento della senatrice Virginia La Mura dopo il sequestro di 4 aziende ubicate nei comuni di Striano, Pagani e Scafati. I titolari delle aziende sono infatti ritenute responsabili dei reati di scarico abusivo di reflui industriali, abbandono di rifiuti speciali pericolosi, e per una delle aziende anche per rilascio di emissioni in atmosfera senza autorizzazioni.
Torre Annunziata. Incidente vicino agli scavi, Monaco “sconfessa” Mazzella
Mazzella: “Il sindaco intervenga per la nostra sicurezza”. Il consigliere M5s: “Lo sta già facendo”
“Le misure – ha spiegato La Mura - fanno parte dei controlli che da tempo i Carabinieri, coadiuvati dal personale Arpac e sotto il coordinamento delle Procure di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, stanno portando avanti. A tal proposito, visti i numerosi riscontri dell’ultimo periodo, possiamo dire che l’accordo tra Carabinieri del NOE e l’Autorità di Bacino distrettuale attuato su volontà del ministro Costa nell'ambito del Masterplan per il fiume Sarno, continua a essere un successo che pian piano sta smantellando un sistema industriale che inquinava da anni la nostra terra”.
Sondaggio
Risultati
