Sversava sul suolo reflui industriali pericolosi per il Sarno: denunciato titolare di un'autofficina
Sequestrata area di 1.000 metri, maxi multa da 10.000 euro
12-12-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Scoperta nel Napoletano una discarica abusiva e potenzialmente pericolosa sia per l'ambiente che il fiume Sarno.
Il fatto è accaduto a Striano (Napoli), dove i carabinieri forestali delle stazioni di Roccarainola e Marigliano, nell'ambito dei controlli relativi all'illecito smaltimento dei reflui industriali nel Sarno e nei suoi affluenti, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Torre Annunziata, il titolare di un'autofficina di 25 anni.
Boscotrecase. Rifiuti abbandonati, il Fruscio diventa una discarica
L’area presa di mira da incivili e criminali ambientali
Durante il controllo dell'attività non autorizzata, veniva scoperta l'illecita gestione di rifiuti pericolosi e non consistenti in parti di veicoli non bonificati, veicoli danneggiati adagiati su suolo nudo, vari container sempre stipati senza alcuna protezione contenenti rifiuti di veicoli. I reflui di questa attività venivano scaricati direttamente sul suolo senza alcuna autorizzazione e senza alcuna vasca di prefiltraggio.
Per questo motivo, i militari dell'Arma hanno proceduto al sequestro dell'intera area di circa 1.000 metri quadrati adibita ad officina abusiva e al sequestro dei rifiuti. Elevate inoltre sanzioni amministrative per un importo pari a 10.000 euro.
Sondaggio
Risultati
