Teatro. Hirondelle toglie il velo alla seconda edizione di “Sembianze”
L’opera in scena il 25 gennaio: un concorso letterario permetterà di salire sul palco al Politeama
07-01-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
I sogni dei suoi 23 anni e la determinazione di chi lavora ogni giorno per realizzarli: la voce di Maria Porzio, regista dello spettacolo "Sembianze", portato a teatro dalla compagnia Hirondelle, esprime appieno una passione smodata per la letteratura.
Passione diventata prima materia di studio e poi grimaldello per approdare al teatro. "Ma solo da dietro le quinte, perché sono timida!", ci tiene a sottolineare Maria, che però non chiude definitivamente le porte a un futuro sotto i riflettori. In effetti, la caccia a nuove sfide è nel DNA della giovane autrice del testo inedito "Sembianze", ispirato ad un poemetto attribuito a Dante Alighieri, ma poi finito nel dimenticatoio. Da qui l'idea di Maria, sempre attenta a ridare lustro alle opere più svilite. "Ho voluto chiamare la mia compagnia teatrale Hirondelle, come la diligenza di Madame Bovary, un personaggio bistrattato dal maschilismo."
A Vico Equense nasce 'Il Borgo della Musica'
Sabato 28 giugno il primo di sei appuntamenti dedicati al Maestro Luigi Guida apre la rassegna estiva
Venerdì 25 gennaio al Cineteatro Politeama di Torre Annunziata andrà in scena lo spettacolo "Sembianze", un'opera, a della della regista, adatta a tutti: "Sarà un viaggio in cui ognuno, partendo dai bambini fino ad arrivare agli adulti, potrà vedere ciò che vorrà, proprio come un fantasy".
Non solo: il cammino di vita di Maria Porzio, come detto, procede a braccetto con il teatro e la letteratura. Da qui l'idea di indire, con la collaborazione della compagnia Hirondelle, il concorso letterario "Sembianze", giunto alla seconda edizione: entro il 18 gennaio all'indirizzo e-mail [email protected] chiunque potrà mandare un proprio componimento, in prosa o in versi, di massimo 700 caratteri. "I limiti aiutano a dare il giusto peso alle parole - afferma con fermezza Maria, che presenta i temi del concorso: la maldicenza, l'ipocrisia e l'amore. "Sono argomenti stimolanti: a ogni finalista sarà offerto l'ingresso alla serata del 25 gennaio, mentre al vincitore andranno dei libri". Tutto in linea con le due passioni di Maria: letteratura e teatro, in ordine sparso.
A cura di Giusy Anna Maria D'Alessio
Sondaggio
Risultati
