Teatro. “Scusate, nà curiosità”: così si dà una mano ai ragazzi “speciali”
Nella Sala della Fondazione Oiermo a Castellammare di Stabia, lo spettacolo per dimostrare che la diversità non esiste
04-05-2019 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Sabato 18 maggio 2019 alle ore 17.00 presso la sala teatrale della Fondazione Oiermo a Castellammare di Stabia in via Annunziatella 23 ci sarà lo spettacolo teatrale “Scusate, nà curiosità”.
Un lungo lavoro, quello di genitori e bambini del “Progetto Perisomatos”, in collaborazione con l’associazione “A braccia aperte” di Tari Nastro, capitanate dal coach Lourdes Todisco, con le coreografie di Carmela Prisco.
Torre del Greco. Arriva Torre in Fiaba, tra spettacoli e fantasia
Un ricco programma che affascinerà grandi e piccini
La sceneggiatura di Maria Rosaria Terracciano, le scenografie di Luigia Todisco, la collaborazione del maestro Silvano del Pesce e della sua alunna Daniela Arpino, e l’indispensabile aiuto di Michela Mezzo, hanno messo in piedi questo spettacolo, i cui protagonisti sono i bimbi speciali del “Progetto Perisomatos” che presentano alcune delle condizioni dello spettro autistico. Seguiti dalla dottoressa Lourdes Todisco, loro riabilitatrice, con grande sacrificio, controllo, lavoro individuale, di gruppo e tante risate, questi splendidi bambini mostreranno attraverso tale spettacolo, che la diversità non esiste, ma è negli occhi di chi sa solo guardare e non osservare ed ammirare.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"