Terremoto: sciame sismico in Campania
Nell'area flegrea registrata una scossa di magnitudo 1.7, epicentro nella Solfatara
02-01-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Una scossa di terremoto, magnitudo 1.7, ipocentro localizzato a 590 metri di profondità ed epicentro nell'area del vulcano Solfatara, alle ore 10,18 di sabato 2 gennaio, è stata avvertita dai residenti della zona collinare e del centro-storico di Pozzuoli.
L'evento è stato anticipato da altri due movimenti tellurici, preceduti da boati, verificatisi a distanza di 24 secondi l'uno dall'altro. Il primo di magnitudo 1.0 con profondità 1260 metri ed il secondo di magnitudo 0.3, anche questo superficiale ad 820 metri di profondità.
Terremoto nei Campi Flegrei, cittadini disperati: dal 15 febbraio 282 scosse
Non si placa lo sciame sismico
Nel corso della notte scorsa, a partire dalla mezzanotte, erano stati registrati dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano altri 5 eventi tellurici di bassa intensità con profondità massima 2,04 km e tutti sull'asse Solfatara- Agnano Pisciarelli.
Sondaggio
Risultati
