Terzigno: Amministrazione commemora Enza Avino. Al Comune, letture anti-femminicidio
Il programma delle iniziative in campo, ad un anno dall’omicidio della donna in via Fiume
12-09-2016 | di Salvatore Piro

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Terzigno. L’Amministrazione comunale di Terzigno commemora Enza Avino, la 35enne uccisa il 14 settembre 2015 in via Fiume da una raffica di proiettili esplosi dal killer reo-confesso Nunzio Annunziata, il suo ex compagno. Ad un anno dalla brutale ‘esecuzione’, diverse le manifestazioni in programma nella cittadina vesuviana anche per gridare ‘stop al femminicidio’.
IL PROGRAMMA. Mercoledì prossimo, 15 settembre alle ore 15:30, il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri, e l’assessore comunale alla Cultura, Genny Falciano, deporranno una corona di fiori in memoria di Enza proprio in via Fiume, sul luogo del delitto. Invitati alla commemorazione l’ex Ministro per le pari opportunità, Mara Carfagna, e il Sottosegretario di Stato alla Difesa, l’Onorevole Gioacchino Alfano. Le loro adesioni potrebbero già giungere nelle prossime ore.
Torre Annunziata. Anziano tenta di uccidere la moglie, poi precipita nel vuoto
Ha aggredito la donna, seminando il panico anche tra i vicini di casa, poi la caduta: comunità sotto choc
LETTURE DA LIBRO DELLA DANDINI. Alle ore 18.30, invece, i ragazzi dell’associazione teatrale di Terzigno - ‘I Giovani della Piazza’ – all’interno della sala consiliare del Comune leggeranno ‘per Enza’ quattro brani scelti dal libro ‘Ferite a Morte’ (Rizzoli, 2014) della scrittrice Serena Dandini. Romanzo che racconta la vera e propria piaga del femminicidio in Italia e dedicato dalla Dandini a Carmela Petrucci, la studentessa uccisa a Palermo nell'ottobre 2012 dall'ex fidanzato della sorella Lucia, Samuele Caruso.
“Abbiamo scelto quattro stralci, quattro storie che provengono da regioni diverse – il commento del presidente dell’associazione culturale, Nando Zanga - . Purtroppo il femminicidio è un male globale, diffuso non soltanto in Campania. Prendendo a prestito le storie della Dandini, cercheremo di far riflettere tutti i cittadini di Terzigno. Spero – conclude – nella loro sentita partecipazione”.
Sondaggio
Risultati
