Il movimento tennistico italiano è da qualche tempo in grande fermento. La vittoria della Coppa Davis 2023 contro l’Australia ha portato un grande entusiasmo nei tanti appassionati di tennis che non solo si stanno godendo le imprese di Jannik Sinner, ma anche i progressi di Musetti, Arnaldi, Sonego, Dardari e Cobolli, senza contare la speranza di poter di nuovo contare su Matteo Berrettini.

Per quanto riguarda i tornei del Grande Slam, il 2024 si è aperto con l’Australian Open e l’Italia si è goduta il trionfo di Jannik Sinner che ha sconfitto in finale il russo Daniil Medvedev. Adesso rimane da vedere cosa succederà negli altri tre grandi tornei del Grande Slam 2024.

C’è ovviamente un grande interesse al riguardo da parte dei tifosi e anche da parte degli appassionati di scommesse sportive che avranno l’opportunità di fare le loro puntate sui molti incontri che saranno disputati.

Nelle scommesse sul tennis c’è peraltro una grande varietà di scelta: è infatti possibile piazzare scommesse sui singoli match, sull’esito finale di una partita, sul vincitore di ogni singolo set, sul numero di set disputati in totale, sul numero di games o sul risultato esatto di ogni set ecc.

Ovviamente, da parte di tifosi e scommettitori c’è un grande interesse sui vincitori dei prossimi tornei del Grande Slam. Vediamo quindi cosa possiamo aspettarci.

Roland Garros 2024

Il Roland Garros 2024 si giocherà dal 20 maggio al 9 giugno 2024. Sinner proverà a bissare il trionfo australiano, ma l’impresa non sarà facile. Preoccupa il problema all’anca che lo ha fermato nel recente torneo di Madrid. C’è poi l’incognita della terra rossa che non è il terreno di gioco preferito dal campione di Sesto Pusteria.

Tra gli aspiranti alla vittoria c’è Carlos Alcaraz, ma anche il campione spagnolo ha avuto ultimamente qualche problema di troppo al gomito; se recupera, ha ottime probabilità e secondo molti è il favorito. I bookmaker danno buone chance anche a Djokovic che si troverà a difendere il trionfo del 2023.

Rafa Nadal non è attualmente tra i favoriti e dopo Madrid ha messo in forse la sua partecipazione. Altri pretendenti sono Medvedev e Tsitsipas.

Torneo di Wimbledon 2024

Dalla terra rossa di Parigi si passa all’erba inglese di Wimbledon. Il prestigioso torneo si giocherà a partire dal 1° di luglio e si concluderà domenica 14. Attualmente le chance maggiori sono attribuite a Djokovic e Alcaraz, protagonisti della finale dello scorso anno che vide trionfare il giovane spagnolo. Sinner risulta tra i pretendenti alla finale, ma sull’erba il serbo e lo spagnolo sembrano avvantaggiati. Minori chance sono attribuite a Medvedev, Nadal, Zverev e Rune. Magari chissà, potrebbe esserci la sorpresa Berrettini che raggiunse la finale del 2021.

US Open 2024

L’ultimo torneo del Grande Slam 2024 è l’US Open che si giocherà sui campi di Flushing Meadows dal lunedì 26 agosto fino a domenica 8 settembre. Il terreno di gioco è il cemento Laykold, superficie particolarmente veloce, una caratteristica interessante per il nostro Sinner.

Puntano molto su questo torneo anche Djokovic e Alcaraz, ma dirà la sua anche Medvedev che l’anno scorso raggiunse la finale e si arrese al serbo. Meno accreditati sembrano Tsitsipas, Zverev, Shelton e Fritz.

Mancano ancora diversi mesi però all’inizio della competizione in terra statunitense ed è difficile fare previsioni in questo momento; molto infatti dipende dalle condizioni di salute in cui si arriva a un torneo. Il tennis attuale chiede molto al fisico degli atleti e non mancano sicuramente gli stop dovuti a infortuni come dimostrano i forfait di Alcaraz a Rio de Janeiro e quelli di Sinner e Medvedev a Madrid.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"