Torre Annunzia, 'Partita del Cuore 2016': un calcio al razzismo
I proventi dell’evento devoluti per la “costruzione” del ponte per idjwi
22-10-2016 | di Alessio Barco

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Uno stadio stracolmo di ragazzi è stato lo sfondo della partita del cuore 2016 organizzata dal Liceo Pitagora-Croce di Torre Annunziata. L'iniziativa è stata resa possibile grazie all’intenso lavoro del professore Agostino Mercurio e la ferma volontà del preside Benito Capossela di fare qualcosa di importante per l’sola di idjwi. Infatti gli incassi della manifestazione, 4500 euro come attestato dall’assegno portato in campo, sono stati devoluti all’iniziativa di Salvatore Cimmino (Un ponte per l'isola di idjwi), presente anche egli sul campo di gioco.
Prof vittima di razzismo agli Uffizi: 'Voi napoletani non dovete entrare'
Video-denuncia pubblicato su Tik Tok, staff della Galleria estraneo ai fatti
L’evento sportivo, tenutosi allo stadio Giraud, oltre alla presenza del sindaco Giosuè Starita, dell’assessore Imma Alfano, ha visto, anche, la partecipazione di numerosissime “star” non solo del mondo dello sport. Ad indossare completino e scarpette è stato il sottosegretario alla Difesa, Gioacchino Alfano, l'ex portiere del Napoli, Gennaro Iezzo, l'attore di 'Braccialetti rossi', Pio Luigi Piscicelli, il 'Torrese nel Mondo', Oscar Guidone, tornato tra i pali dopo gli anni del suo Savoia, Antonio Marasco ed Alberto Savino.
In più, quest’anno, la manifestazione ha avuto come filo conduttore anche il “No al Razzismo” testimoniato dalla partecipazione della squadra napoletana di rifugiati politici Afro-Napoli, militante in promozione, che ha conquistato il primo posto battendo in finale la rappresentativa del Liceo stesso.
Sondaggio
Risultati
