Torre Annunziata. 60mila euro per i lavori al Quadrilatero delle Carceri
Appalto aggiudicato da una ditta di Boscotrecase si è aggiudicata l’appalto. Ammendola: “Videocamere per controllare nuove occupazioni abusive”
28-06-2019 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Poco più di 60mila euro per i lavori al Quadrilatero delle Carceri.
Alla ditta Edil Nazionale di Boscotrecase è stato affidato l’appalto per i lavori di inibizione al Quartiere Carceri mediante la chiusura di alcuni tratti di strada. Stimati in 60.227,54 € il costo complessivo dell’opera che l’azienda effettuerà in tutta la zona dopo gli sgomberi effettuati il 19 marzo scorso.
“La prossima settimana inizieranno i lavori – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici al comune di Torre Annunziata Luigi Ammendola -, che dureranno circa due settimane o poco più. Verranno effettuate delle opere di interdizione, perimetrando tutta l’area, murando gli ingressi per evitare nuove occupazioni”.
Torre Annunziata, corso Vittorio Emanuele chiuso: esplode la rabbia dei residenti
Tante persone in strada per il flash mob organizzato da Orfeo Mazzella, candidato del Movimento 5 Stelle
LA RICOSTRUZIONE. Con deliberazione 56 del 15 marzo scorso la Giunta Comunale diede indirizzo al dirigente dell’ufficio tecnico comunale Nunzio Ariano di provvedere agli “interventi straordinari per la mitigazione del disagio abitativo degli occupanti di Via Roma 30, Via Molini a Vapore n.1 (ex Scuola Media Paolo Morrone) e del quartiere ‘Quadrilatero delle Carceri’. A sgomberi effettuati si sarebbero dovuti eseguire tutti i lavori necessari finalizzati ad impedire nuove occupazioni dei locali sgomberati, ed ad interdire l’accesso al quartiere Quadrilatero delle Carceri dalla strada pubblica. La delibera fu approvata nel corso del consiglio comunale del 1 aprile.
La gara d’appalto, scaduta il 29 maggio, è stata vinta dalla Edil Nazionale di Boscotrecase: “Aspettavamo delle verifiche sulla regolarità della società aggiudicataria. Ora – ha spiegato Ammendola - siamo pronti per intervenire. Al termine dei lavori abbiamo previsto anche l’installazione di videocamere di sorveglianza per impedire che gli alloggi interdetti vengano nuovamente occupati abusivamente”.
(foto: repertorio)
Sondaggio
Risultati
