Oggi si celebrano gli 85 anni dalla fondazione della Congregazione delle Suore Apostoline. La Congregazione è nata proprio a Torre Annunziata il 22 maggio 1940, grazie all'iniziativa di Madre Remigia Guercia. La sua vocazione fondativa è di natura mariana e missionaria, ispirata alla figura della Vergine del Santo Rosario.

Madre Remigia fu guidata da un amore profondo verso i bambini e le persone senza famiglia, in particolare nei difficili anni della Seconda Guerra Mondiale e nel periodo immediatamente successivo, quando Napoli e la sua provincia affrontarono una tragedia senza precedenti. In questi tempi di grande sofferenza, Madre Remigia visse e insegnò l'amore cristiano che la spingeva a superare ogni difficoltà, spesso con audacia, poiché la sua fede nella Provvidenza divina le permetteva di andare oltre ogni ostacolo umano.

Le suore che compongono la Congregazione sono formate soprattutto per occuparsi dei minori, ai quali la fondatrice ha sempre dedicato il suo sostegno e la sua attenzione. Nel dopoguerra, le case delle Apostole del Santo Rosario ospitavano numerosi bambini orfani e abbandonati, ai quali veniva offerta una protezione e un rifugio sicuro. In seguito, si decise di offrire anche una formazione scolastica a questi piccoli, creando scuole di ogni ordine e grado. Oggi, la missione prosegue sotto la guida di Madre Luigina, con attività che si estendono in diverse parti del mondo, in particolare nei paesi più poveri, come il Perù e le Filippine, ma anche in Italia. L'opera delle Suore Apostole del Santo Rosario continua a portare avanti il loro impegno per la carità, la formazione e la diffusione dei valori cristiani.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"