Torre Annunziata a vele spiegate, via alla regata: 'Sport motore di sviluppo'
Tutto pronto per la Vesuvio Race tra le meraviglie del Golfo di Napoli
28-03-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Lo sport e la cultura sono legati indissolubilmente. Sono orgoglioso del riconoscimento di Città della Vela e del Mare ricevuto dalla FIV. Abbiamo il terzo porto della Campania che vanta un primato per le importazioni cerealicole. Puntiamo all'espansione dell'area e alla tutela della risorsa mare per dare il via ad una rigenerazione che metta al centro il patrimonio ambientale”.
Con queste parole il sindaco Corrado Cuccurullo ha inaugurato mercoledì mattina a Palazzo Criscuolo la conferenza stampa per la presentazione della VI Edizione della Vesuvio Race, regata tra le meraviglie del Golfo di Napoli a cui parteciperanno oltre 50 imbarcazioni. Ad unirsi al sindaco Cuccurullo nell'impegno di tutelare la risorsa, anche l'assessore Lina Nappo. “Lo sport è un motore di sviluppo ed è nostro dovere creare le condizioni per promuovere attività virtuose sul territorio. L'amministrazione sta portando avanti una visione costruttiva e inclusiva e l'attività sportiva è l'elemento centrale di questa missione. Dobbiamo cambiare l'immagine della città trasformando il nostro territorio in un luogo d'eccellenza. Per farlo dobbiamo puntare anche sulla risorsa mare”.
Presente alla conferenza di lancio il Presidente del Circolo Nautico Torre Annunziata Felicio De Luca, promotore della regata che si terrà sabato 29 e domenica 30 marzo. 'Siamo sul territorio dagli anni '80 e questo dimostra il nostro profondo legame con questa città. Dobbiamo lavorare tutti insieme per trasformare il porto in un punto di riferimento strategico. Quest'anno siamo costretti a partire da Marina di Stabia, ma il nostro obiettivo deve essere trasformare il nostro porto in uno dei poli principali del territorio. Insieme possiamo realizzare questo sogno”.
Nel corso della conferenza stampa è stato conferito a Torre Annunziata il titolo di Città della Vela e del Mare. Presenti alla cerimonia anche il presidente del Comitato Vesuvio Race Alessandro Acunzo e il Presidente ad interim di Zona della Federazione Italiana Vela Francesco Lo Schiavo. "Questa regata può essere l'occasione per fare rete per valorizzare il nostro patrimonio naturale. Abbiamo già effettuato una serie di azioni concrete anche per il miglioramento della balneabilità - continua Cuccurullo - l'apertura di via Fusco è un passo in più che può aiutarci ad avere un mare più pulito. Se alla tutela associamo lo sport, otteniamo un connubio importante che può rilanciare l'immagine della nostra città".
Sondaggio
Risultati
