Sull’’episodio di violenza che ha visto aggredito un agente di polizia municipale è intervenuta nei giorni scorsi la Cisl. Con una nota il sindacato ha espresso “piena solidarietà e vicinanza agli agenti di polizia municipale aggrediti mentre espletavano il proprio servizio. Il comportamento non legittimo– si legge nella nota – il mancato rispetto delle regole, soprattutto nei confronti di donne e uomini che indossano una divisa, non può più essere tollerato”.

Per la Cisl, rappresentata dal Coordinatore Locale Nello Reitano e dal Dirigente provinciale Vincenzo Pagano, “è urgente e necessario mettere in campo tutte le iniziative adeguate a far si che gli appartenenti alla polizia locale possano lavorare in sicurezza”.

Per la Cisl c’è un anche problema serio legato alla mancata organizzazione del Corpo, da mesi oramai rinforzato con l’innesto di nuovi 14 agenti assunti tra la fine del 2024 e le prime settimane del 2025. Un messaggio chiaro rivolto al Comando di Polizia Municipale. Per la Cisl “è improcrastinabile la riorganizzazione e la modernizzazione del Corpo. Da tempo questa organizzazione sindacale – si legge nella nota – lamenta l’assenza di coordinatori alla viabilità e di adeguati mezzi tecnici come radio, veicoli e divise. Le 14 unità assunte sono quasi sempre impiegate da sole, senza alcun supporto ed in aggiunta non conoscono il territorio. Ciò nonostante, ogni giorno danno dimostrazione della loro professionalità”.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"