Torre Annunziata. Al De Chirico l’ignoranza dei numeri
Storie di molti delitti e poche pene: al liceo artistico in confronto tra studenti e l’autore Francesco Paolo Oreste
12-02-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Giovedì 13 febbraio alle ore 10:30 presso il Liceo dell'Arte e della Comunicazione "Giorgio de Chirico” ci sarà la presentazione del libro "L'ignoranza dei numeri", storie di molti delitti e di poche pene, scritto da Francesco Paolo Oreste.
Il genere del giallo – in tutte le sue varianti e sfumature (noir, poliziesco, detective story…) – affonda le sue radice nella tragedia greca. Non c’è uno “scioglimento” più spiazzante dell’Edipo re. E un giallo ha la sua caratterizzazione diegetica più forte nella capacità di mascherare, dissimulare, nascondere la soluzione, l’individuazione del colpevole.
Torre Annunziata, al 'De Chirico' una mostra del giocattolo contro l'omotransfobia
Iniziativa promossa da Pride Vesuvio Rainbow e Museo del Gioccatolo di Napoli
Così è anche per questo libro. Ma ciò che muove l’ispettore Romeo Giulietti, nella sua indagine, non è tanto la volontà di giustizia quanto quella di verità. Anzi, la sua missione è quella di far coincidere verità e giustizia.
Il romanzo di Francesco Paolo Oreste non racconta la vita. È la vita. Con le sue ingiustizie che pure accettiamo. Con le sue verità che non riusciamo mai a comprendere del tutto. Le piccole gioie che si fanno infinite, i grandi dolori che svaniscono nel pensiero rapito. Che ti fanno cercare un verso in tutto l’universo. Cercare sì. E mai trovare.
Assieme all’autore ne parleranno il preside del Liceo “De Chirico” Felicio Izzo e la docente Clelia Di Palma.
