"Non è facendosi giustizia da soli che si risolve l'emergenza sicurezza. Un cittadino qualunque non può fronteggiare bande di delinquenti, correrebbe un grosso rischio e questo è inaccettabile". Il Partito Democratico di Torre Annunziata si schiera contro le ronde. Una posizione ribadita con forza nell'ambito della conferenza stampa indetta ieri pomeriggio nella sede del circolo cittadino. 

Al centro del confronto la grave escalation criminale registrata in città negli ultimi mesi. "Stiamo assistendo ad episodi che stanno esasperando la comunità. Il Partito Democratico ha l'obbligo di raccogliere le istanze dei cittadini e portarle all'amministrazione. Bisogna distribuire i vigili urbani nei punti più critici. Potrebbe essere utile dotare la Polizia Municipale di motovedette per rendere più incisiva l'azione sul territorio, soprattutto nei quartieri a rischio", dichiara Ciro Passeggia, segretario cittadino del Pd. Un'analisi condivisa anche dal Presidente Giampiero Nitrato Izzo, presente alla conferenza stampa.

I dem oplontini analizzano l'emergenza sicurezza a 360°, accendendo i riflettori sull'importanza del recupero dei quartieri a rischio e del contrasto all'abbandono scolastico. "Siamo molto preoccupati per il continuo verificarsi di furti e atti vandalici - dichiara Germaine Popolo, membro della segreteria provinciale del Pd - Non sono vicende che vanno sottovalutate, perchè ancora non è chiara la matrice. Si tratta di episodi isolati di microcriminalità o c'è un disegno più pericoloso dietro? La comunità ora deve essere più coesa che mai, ma è fondamentale denunciare tutto alle forze dell'ordine e non solo sui social network".

L'emergenza sicurezza ha indotto l'amministrazione comunale a rivolgere un appello alle istituzioni nazionali. "Questa esclation riguarda molte città del vesuviano, non solo Torre Annunziata - dichiara il vicesindaco Tania Sorrentino - Condanno fermamente le ronde perchè i cittadini potrebbero correre un serio pericolo. Questa banda riesce a mettere a segno un colpo in 118 secondi. Sono professionisti del crimine e abbiamo chiesto aiuto al Governo proprio per mettere in campo strumenti efficaci per combattere l'illegalità. Abbiamo potenziato la municipale e il sistema di videosorveglianza e continueremo a fare tutto ciò che in nostro potere per garantire sicurezza".Tanti i progetti sul tavolo che porterebbero ad un potenziamento dei controlli. Tra questi l'installazione di altre telecamere sfruttando i fondi PNRR per la digitalizzazione. Un tema centrale che è stato sottoposto all'attenzione delle istuzioni nazionali.

Ad unirsi fermamente al vicesindaco nella condanna alle ronde anche Fabio Giorgio, capogruppo consiliare del Pd. "Queste sono azioni pericolose che avvengono di notte e che sono attuate senza alcuna preparazione. Il partito è molto attento al tema sicurezza. Non vogliamo una città militarizzata ma è importante pontenziare i controlli, soprattutto adesso. Il consiglio comunale è coeso sul tema sicurezza. Maggioranza e opposizione lavorano insieme per rendere Torre Annunziata una città più sicura". Un impegno portato avanti anche dai giovani democratici di Torre Annunziata, che tramite il loro presidente Matteo Vitulano, ribadiscono la volontà di fare la propria parte nella lotta al crimine. 

 

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"