Torre Annunziata, allarme truffe Postepay: 'Fingono di essere operatori per rubare le credenziali di accesso'
Utenti sotto attacco. Tra le vittime una giovane studentessa oplontina: 'Ho rischiato di perdere la borsa di studio, fate attenzione'
09-12-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si fingono operatori di Poste Italiane per rubare soldi. Sul cellulare della vittima inviano un messaggio con scritto 'transazione negata, cliccare il link'. Una truffa organizzata ad arte con una serie di SMS credibili e pensati apposta per convincere l'utente che qualcuno stia utilizzando la sua Postepay.
Tramite una tecnica conosciuta come “spoofing” i criminali riescono a inviare il messaggio con lo stesso numero identificativo del servizio di Poste italiane e quindi l'SMS appare all'utente sotto quelli legittimi inviati dal servizio.
Tra le vittime del raggiro anche la giovane Carlotta, studentessa di Torre Annunziata. "Quando ho ricevuto il messaggio mi sono insospettita subito. C'era scritto di accedere ad un sito e di compilare un modulo per cambiare le credenziali di accesso. L'SMS mi avveritiva di una presunta frode in corso e della necessità di modificare i miei dati per proteggere i risparmi".
Truffa bonus cultura '18 App', nei guai oltre 500 giovani e un edicolante
Somme tra 130 e 500 euro in cambio del voucher
"Siccome non abboccavo al messaggio, ho iniziato a ricevere delle telefonate. Il truffatore mi ha convinta che fosse tutto vero e che se non avessi compilato il modulo, mi avrebbero bloccato la carta. Alla fine ho ceduto, ma per fortuna non c'era quasi nulla. In questi giorni sono in attesa della borsa di studio, c'è mancato poco che perdessi tutto".
Carlotta ha compilato il modulo in questione mentre era al telefono con il finto operatore. Terminata la procedura di inserimento dati si è resa immediatamente conto della truffa. Quella voce rassicurante e professionale si è immediatamente trasformata, assumendo un tono minaccioso. "Tu non lo sai con chi stai parlando, ormai la tua carta è andata".
"Ho ancora in mente quella voce, poteva portarmi via tutto. Per fortuna non avevo molto sulla carta, ma stavo comunque aspettando la borsa di studio. Quando sono andata all'ufficio postale per prendere le dovute precuazioni gli operatori mi hanno detto che sono tante le segnalazioni. Queste truffe sono ormai all'ordine del giorno, bisogna fare attenzione".
