Il consiglio comunale ha approvato il regolamento comunale per l’affidamento e la gestione delle aree verdi comunali. Il testo, approvato all’unanimità nel corso della riunione che si è tenuta questa mattina a Palazzo Criscuolo, disciplina le modalità per chiedere l’adozione di uno spazio verde, le aree ammesse, chi potrà farne richiesta e gli interventi consentiti.

“Con questo regolamento promuoviamo la cultura del rispetto del verde pubblico e della cittadinanza attiva – spiega l’assessore all’ambiente Daniele Carotenuto – E’ uno strumento per coinvolgere la cittadinanza nella gestione del bene comune, sensibilizzando tutti alla salvaguardia del territorio”.

Potranno fare richiesta di adottare un’area verde singoli cittadini, associazioni, scuole, imprese o parrocchie. Chi adotta ad esempio un’aiuola piuttosto che un giardino pubblico, potrà curarne la manutenzione ordinaria, come la pulizia, smaltimento dei rifiuti, sfalcio periodico, concimazione cura dei fiori e eventuale collocazione di nuovi fiori e piante e, se consentito dalla normativa, nuovi arredi.

Sul sito del comune è disponibile la modulistica per chiedere l’adozione di un’area verde. L’ente, dopo le opportune verifiche, concede l’area richiesta con un’apposita convenzione che dura quattro anni.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"