Arcadia Yachts compie un altro passo avanti verso una nautica dall’anima green con una barca di poco meno di 24 metri rispettosa delle ultime direttive per la protezione della Posidonia, che garantisce una totale libertà di navigazione e ancoraggio e offre un’esperienza di wellbeing in connessione con la natura. A conferma della volontà di favorire un approccio il più possibile sostenibile, A80new è equipaggiata con numerosi pannelli solari di ultima generazione e offre ottime performance in termini di navigazione e consumi alle andature slow yachting, che rappresentano al meglio il concetto di navigazione promosso dal Cantiere.

Questo nuovo progetto inoltre offre all’armatore contemporaneamente una serie di features uniche per un’imbarcazione di LoA inferiore ai 24 metri: wide body, master quarter sul Main Deck, cinque cabine totali, crew quarter a prua per garantire la massima privacy e un livello di servizio al top grazie ai quattro membri di equipaggio, fino all’Upper Deck più ampio della categoria, di 80 metri quadrati di superficie. Gli ambienti, dallo stile funzionale, saranno arredati con un grande uso di legni naturali che invitano al relax e alla concentrazione. La motorizzazione di A80new, che sarà presentato in anteprima mondiale al prossimo Salone di Cannes, consiste in due motori Volvo Ips, utilizzati costantemente da Arcadia Yachts sin dal 2015.

 

L’offerta di un wellbeing olistico che invita alla contemplazione, alla convivialità, al piacere della scoperta e a una vita attiva ma mai frenetica iniziata da Arcadia Yachts con A96new prosegue con una proposta ricca di unicità. A80new è il più recente progetto del Cantiere affacciato sul Golfo di Sorrento, pensato innanzitutto per navigare e ancorare ovunque, grazie al rispetto delle più recenti normative per la protezione delle praterie di Posidonia Oceanica, vero polmone dei mari, garantite dalla lunghezza fuori tutto dell’imbarcazione di poco inferiore ai 24 metri. Una caratteristica che da un lato conferma la volontà del Cantiere di rispettare il più possibile la natura circostante e, dall’altro, permette agli armatori di A80new di continuare ad andare alla scoperta delle baie più inesplorate, scegliendo di volta in volta nuovi territori e angoli nascosti da scoprire, approfittando anche dei water toys o delle attrezzature sportive.

 

Sempre fedele al DNA Arcadia, l’A80new è equipaggiata con pannelli solari di ultima generazione, un ulteriore passo avanti nella ricerca del Cantiere, con un incremento della resa del 98% per metro quadrato rispetto ai primi anni di vita del brand e, soprattutto, offre ottime performance in termini di navigazione e consumi che risultano inferiori alla media del mercato per valori compresi tra il 12% (a 12 nodi) e il 27% (a 15 nodi), considerando andature di slow yachting, tipiche del concetto di navigazione caro al Cantiere sin dal suo esordio.

Lungo poco meno di 24 metri (23,98 m) e largo 6,95, A80new è il primo RPH (Raised Pilot House) realizzato da Arcadia Yachts, eppure conserva tutte le caratteristiche che hanno fatto la storia di questo brand, a partire dalla linea che si apre maestosa grazie al wide body a prua, dove trova alloggio il master quarter. Spostandosi verso poppa, attraverso ampie vetrate la natura circostante si proietta all’interno del Main Deck fino ad arrivare all’Aft Deck maestoso per dimensione e indimenticabile per la sua proposizione come area “al fresco”. In perfetta continuità, l’ingresso in mare è favorito da una spiaggetta di poppa con una piattaforma up&down perfettamente integrata ed estensibile per effetto delle movimentazioni delle ali laterali.

Oltre a una linea accattivante e imponente, A80new offre ai suoi ospiti il più grande Upper Deck della categoria, con una superficie di 80 metri quadrati, che ospita un’area poppiera esterna facilmente personalizzabile con soluzioni loose, un salottino convertibile a seconda delle diverse ore del giorno protetto dall’Hard-Top e alle spalle della seconda postazione di guida esterna, e l’area di prua convertibile in tavolo o prendisole.

Il Main Deck è concepito come tutti gli Arcadia per offrire un open space privo d’interruzioni favorendo la socializzazione tra aree interne ed esterne e offrendo una totale connessione con l’ambiente circostante, un legame enfatizzato dalle immense finestrature apribili, tipiche di tutti i modelli del Cantiere fin qui realizzati, sia a poppa che a sinistra nave, così da permettere all’interno del salone di godere della brezza marina durante la giornata e dell’illuminazione naturale di cui potranno beneficiare gli ospiti a bordo.

L’illuminazione artificiale si basa invece su luci a led e dimmerabili, che offrono una luminosità più naturale, consumano meno energia e permettono di creare differenti atmosfere a seconda delle varie esigenze e dei momenti della giornata, in particolare nella zona notte. Quest’ultima è composta da cinque ampie cabine per gli ospiti, con la master suite sul Main Deck, caratteristica molto rara e preziosa in questo segmento di imbarcazioni.

Questi punti di forza di A80new rendono lo yacht un unicum nel suo segmento, ma ad elevare ancora di più l’offerta per un massimo livello di servizio ad armatore e ospiti e di privacy è la scelta di posizionare a prua nel Lower Deck, con ingresso direttamente dalla cucina super accessoriata realizzata in collaborazione con Valcucine, gli alloggi per l’equipaggio di quattro membri che hanno a disposizione un’ampia area giorno e due cabine doppie con bagno e doccia en-suite. In più a disposizione di ospiti e armatori ci sarà un garage multi-funzione, in cui ricoverare tender e attrezzature sportive di vario genere, non scontato in yacht di questa taglia.

Gli ambienti saranno arredati con colori tenui e naturali con l’intento di creare un’atmosfera calma e rilassante. I materiali sono stati scelti per trasmettere il più possibile un senso di calore, ospitalità e solidità.

Per la motorizzazione è stato scelto il sistema di propulsione Volvo IPS, il cui uso per le imbarcazioni Arcadia è consolidato sin dal 2015, che comporta importanti vantaggi, tra cui la possibilità di disporre di maggiori volumi nell’area ospiti sottocoperta e il miglioramento del comfort di bordo grazie alla riduzione delle vibrazioni dovuta alla eliminazione della linea d’asse e alla diminuzione della rumorosità in virtù dello scarico dei motori sommerso e direttamente nei pod. Per garantire navigazioni e periodi in rada ancora più comodi, sarà installato standard un sistema di stabilizzazione con pinne elettriche firmato CMC Marine.

A80new, progettato per un armatore cosmopolita e curioso, che voglia navigare ovunque e in ogni momento dell’anno in totale connessione con la natura, sarà presentato al prossimo Salone di Cannes.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"