Torre Annunziata, caso fuga dai banchi: 'Non siamo maglia nera, abbiamo recuperato tanti ragazzi'
Il dirigente dell'Ambito 30 Nicola Anaclerio: 'Fieri del lavoro svolto e della sinergia con le scuole'
23-04-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Non siamo maglia nera, abbiamo recuperato tanti ragazzi. È come cambiare le regole del gioco mentre stai giocando. I dati sulla dispersione scolastica sono sempre stati misurati in base alle assenze continuative e ingiustificate superiori a 10 e 20 giorni. L’Ufficio Scolastico Regionale invece si è basato sulle assenze anche giustificate avvenute nell’arco temporale dei soli primi tre mesi”.
Dopo le polemiche sul report pubblicato dall’Ufficio Scolastico Regionale interviene Nicola Anaclerio, Dirigente dell’Ambito 30. “Nel dossier dell’Usr si valuta tutto: dall’assenza strategica a quella per malattia. Quindi è passata un’immagine di Torre Annunziata che non corrisponde alla realtà perché anche i ragazzi che frequentano regolarmente la scuola sono stati inseriti nel report – chiarisce Anaclerio - Il dato reale e di cui vado fiero è quello pubblicato sul sito del Comune. Abbiamo recuperato l’84% dei ragazzi segnalati: su 91 dispersi 77 studenti sono rientrati a scuola. Mancano 14 all’appello ma per problematiche più gravi che non sono legate alla dispersione scolastica”.
Torre Annunziata, minaccia di far esplodere casa: “Fondamentale efficacia delle Forze dell’Ordine”
La soddisfazione del Segretario Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp Giuseppe Raimondi
“Collaboriamo costantemente con le scuole e siamo continuamente in dialogo con le dirigenti scolastiche. Il nostro obiettivo è intercettare i ragazzi ancora prima che scatti la segnalazione – precisa il dirigente – siamo in prima linea per recuperare e aiutare gli studenti del territorio e siamo orgogliosi del lavoro svolto finora”.
Sondaggio
Risultati

Autore: Tutto ok, ma... - Inserito il: 23-04-2024 21:09:30
E' comprensibile che difenda il proprio operato, ma c'è un problema di assenze che non va sottostimato. Inoltre, lui non ha dati che gli riportino le segnalazioni che per un motivo o per l'altro non partono proprio.