Torre Annunziata. Cimitero, esumazione anticipata a 5 anni
Ricevuto il “sì” della Regione: la struttura sarà aperta anche il pomeriggio del mercoledì
04-05-2017 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Dopo sei mesi di sperimentazione e l’esumazione di circa 400 salme, da oggi è possibile anche a Torre Annunziata l’esumazione in via ordinaria delle salme dopo soli 5 anni, anziché dieci come fissato in precedenza.
Il progetto, eseguito dall’Ufficio Servizi Cimiteriali del Comune, è stato sviluppato nell’arco di un anno. Una prima fase ha riguardato il censimento delle fosse disponibili e occupate. In seguito è stata redatta una relazione geologica che ha attestato le caratteristiche del terreno, risultato compatibile con l’esumazione anticipata.
Pompei. Riapre la chiesa madre del cimitero
Dopo anni di chiusure, conclusi i lavori per il restyling grazie al PNRR. Lo Sapio: “Impegno mantenuto”
La terza fase è stata quella di verificare, su circa 400 salme, lo stato di cristallizzazione. Essendo risultato soddisfacente, si è proceduto all’invio dell’intera documentazione, con allegata relazione tecnica, attestante il risultato alla Regione Campania, che ha emesso l’autorizzazione per la riduzione del turno di rotazione dell’esumazione da dieci a cinque anni.
Dal 17 maggio il cimitero sarà aperto anche il pomeriggio del mercoledì, dalle 14 alle 16.30.
Sondaggio
Risultati
