Torre Annunziata, Cuccurullo scrive al Governo: 'Servono risorse e uomini per contrastare i fenomeni di violenza'
Il sindaco contro le ronde. 'Ogni iniziativa autogestita di questo tipo va condannata con forza'
24-02-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Ho scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Interno e al Prefetto, per chiedere un intervento più deciso. L’Amministrazione Comunale sta facendo la propria parte, per quanto di competenza, in tema di sicurezza urbana. Allo Stato spetta la Sicurezza Pubblica. Servono risorse e uomini per potenziare il Commissariato di Polizia di Stato e le altre forze dell’ordine presenti in città. E’ di pochi giorni fa l’appello lanciato dai sindacati di polizia che denunciano la carenza di organico. Serve inoltre un’accelerazione sia sul dislocamento del Comando Gruppo Carabinieri presso lo Spolettificio, sia del Commissariato di Polizia nel rione Carceri". Sono le parole del sindaco Corrado Cuccurullo dopo gli ultimi episodi di violenza e microcriminalità avvenuti in città. Episodi che hanno portato alcuni cittadini a organizzare ronde notturne.
“L’Amministrazione Comunale condanna fermamente qualsiasi iniziativa organizzata da singoli cittadini o da gruppi di cittadini, finalizzata a controllare il territorio nelle ore serali e notturne. Il controllo del territorio compete allo Stato e da chi lo rappresenta nelle diverse articolazioni. C’è inoltre anche un problema di sicurezza personale – continua il sindaco – chi organizza ronde e chi vi partecipa, mette a rischio la propria vita. Ladri e teppisti possono essere armati. Abbiamo potenziato l’organico della Polizia Locale, attivato il sistema di videosorveglianza, che sarà ulteriormente ampliato con ulteriori videocamere, non appena saranno disponibili le risorse per la digitalizzazione con i fondi PNRR. Con quasi 40 agenti in servizio, abbiamo la possibilità di attivare tre pattuglie per turno. Per gli enti comunali che vivono questa difficoltà inoltre, va assolutamente attivata una deroga ai vincoli di finanza locale per consentire l’assunzione non solo di agenti di polizia locale, ma anche di personale amministrativo. A differenza della sicurezza pubblica, che compete allo Stato, al Comune spetta l’organizzazione e la gestione della sicurezza urbana. Un concetto che abbraccia decoro urbano, qualità della vita, riqualificazione urbana. Tutte attività che, per essere attuate, occorrono non solo di risorse finanziarie ma anche risorse umane. Il nostro Ente oggi ha il 50% di dipendenti in meno rispetto al fabbisogno” conclude il sindaco Cuccurullo.
Sondaggio
Risultati
