"Ci saranno cose importanti proprio qui di fronte, non solo nell'area del Parco archeologico di Pompei: sorgerà a Torre Annunziata il più grande Mercato dei fiori che abbiamo in Italia e forse in Europa. Una cosa bellissima proprio qui di fronte". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Scafati, presso l'area di cantiere situata in via del Polverificio, dove è stato raggiunto l'obiettivo dell'eliminazione dello scarico di via Diaz, nell'ambito dei lavori alla rete fognaria compresi nel programma Energie per il Sarno.

"Stiamo cercando di creare anche attività produttive e commerciali di valorizzazione agricola che possano dare alle giovani generazioni non solo la possibilità di godere di un ambiente gradevole, ma anche la possibilità di vivere perché - ha spiegato De Luca - abbiamo migliaia di ragazze e di ragazzi ancora oggi costretti ad andarsene da questi nostri territori per poter vivere e farsi una famiglia, quindi il lavoro dovrà diventare davvero una priorità assoluta. Ce la stiamo mettendo tutta e continueremo fino alla fine". 

Il nuovo mercato florovivaistico Gaia Florum, che sorgerà in via Terragneta a Torre Annunziata, si prepara a diventare il più grande polo logistico d’Italia dedicato alla commercializzazione di piante in vaso e fiori recisi. Un progetto ambizioso che rappresenta una svolta concreta per il settore. La struttura, di proprietà della Regione e gestita da Gaia Florum S.p.A., si estenderà su oltre 21 mila metri quadrati coperti, a cui si aggiungono 26 mila metri quadrati di parcheggi. Saranno disponibili più di 500 posti per auto e camion, pensati per agevolare la logistica degli operatori.

Il mercato ospiterà oltre 50 depositi da più di 100 mq, 60 unità da 40 mq e ben 300 stalli di vendita all’ingrosso. Sono previste aree specifiche per il fiore reciso, per le piante in vaso e per i vivaisti, oltre a una sezione dedicata agli articoli per fioristi. Grande attenzione è stata posta anche alla logistica e alla sostenibilità: tutta la movimentazione interna della merce avverrà tramite carrelli elettrici e l’intera struttura sarà alimentata da un impianto fotovoltaico, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"