Anche quest’anno l’Istituto Tecnico “Guglielmo Marconi” festeggia con orgoglio un numero significativo di studenti diplomati con il massimo dei voti. Diverse ragazze e ragazzi delle classi quinte hanno concluso il loro percorso di studi con 100, e un numero non trascurabile ha ottenuto anche la lode. “Risultati che meritano di essere celebrati, non solo per il valore individuale di ciascun percorso scolastico, ma anche per ciò che sembrano indicare a un osservatore attento: una crescita complessiva dell’istituto, che ormai da tempo lavora per innalzare i propri standard formativi ed educativi – ha spiegato la Dirigente Scolastica Agata Esposito. “Naturalmente, in ogni statistica d’eccellenza esiste sempre una componente di casualità. Non va nemmeno escluso che negli ultimi anni vi sia stato, in generale, un trend più favorevole nella valutazione degli esami di Stato. Tuttavia, quando i numeri si confermano solidi e in crescita, è legittimo interrogarsi su quali siano i fattori strutturali che concorrono a un simile risultato. Non si può non considerare, ad esempio, l’elevato livello di preparazione del corpo docente, cresciuto negli ultimi anni grazie ad aggiornamenti professionali costanti e a una cultura didattica orientata all’innovazione”.

A ciò si aggiunge una riorganizzazione dell’offerta formativa che ha saputo coniugare rigore e flessibilità: ampliamento dei laboratori, apertura verso le competenze trasversali, attività progettuali, PCTO di qualità, partecipazione a bandi nazionali ed europei. Tutto questo ha reso l’esperienza scolastica più ricca e stimolante, avvicinando gli studenti alle sfide del mondo contemporaneo. Un percorso fortemente voluto dalla dirigenza scolastica, promuovendo iniziative di rilievo sul piano educativo e relazionale. Basti pensare ai numerosi progetti Erasmus+, alle collaborazioni con enti e aziende del territorio, alle attività di orientamento in entrata e in uscita che fanno del Marconi un punto di riferimento sempre più riconosciuto nella provincia.

“Se è vero che ogni successo è prima di tutto il frutto dell’impegno degli studenti, è altrettanto vero che certe eccellenze nascono più facilmente in un contesto che le sa coltivare. E i risultati di quest’anno sembrano confermare che al “Marconi” il terreno è sempre più fertile” ha concluso la preside Esposito.

Ecco l’elenco degli studenti che hanno conseguito il diploma con 100 e 100 e lode:

100 e lode:

D'ANIELLO MARIADORA NIVES (Classe 5H)

FALABELLA AURORA (Classe 5H)

MASTELLONE LUCA (Classe 5BGM)

AVITABILE DOMENICO (Classe 5BSW)

CASO VINCENZO (Classe 5BSW)

DEL PRETE GIANPAOLO (Classe 5BSW)

GAROFANE GIUSEPPE (Classe 5BSW)

RAIOLA GAETANO (Classe 5BSW)

RISPOLI FRANCESCO SAVERIO (Classe 5BSW)

ASCIONE GIOVANNI (Classe 5A)

BALZANO GENNARO (Classe 5A)

MASTELLONE CARMINE (Classe 5A)

100:

DE SIMONE NUNZIO (Classe 5BGM)

GIACCHETTI GIOVANNI (Classe 5BGM)

SCOGNAMIGLIO NICOLA (Classe 5BSW)

TUFANO GIORGIO (Classe 5BSW)

VICIDOMINI ANTONIO (Classe 5BSW)

MANZO GIUSEPPINA (Classe 5L)

CARAVIELLO CLAUDIO (Classe 5C)

AMORUSO ANNAPAOLA (Classe 5E)

CIRILLO ILARIA (Classe 5E)

MASTROLONARDO MARIA TERESA (Classe 5E)

RUSSO MARTINA (Classe 5E)

DEROGATIS LUCA (Classe 5A)

MARASCO ROBERTO (Classe 5A)

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"