Torre Annunziata diventa Smart City: ecco come cambierà
Impianti ad alte prestazioni tecnologiche installante in alcuni punti della città
29-05-2020 | di Redazione

Torre Annunziata diventa “Smart”. In seguito alla procedura di manifestazione d’interesse dello scorso luglio, la ditta aggiudicatrice “SASEP” ha presentato un progetto – che è al vaglio dell’Ufficio Tecnico Comunale - per la fornitura ed il posizionamento a titolo gratuito per il Comune di impianti di arredo urbano tecnologicamente avanzati.
Un’iniziativa costruita da diverso tempo e portata a termine dal consigliere comunale Brunone Avitabile, sin da subito promotore dell’iniziativa e al lavoro fino alla conclusione del progetto innovativo.
«Si tratta di un progetto importante che prevede il posizionamento in determinati luoghi strategici della città di impianti ad alte prestazioni tecnologiche – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Luigi Ammendola -. Alcuni di questi dispositivi saranno inoltre dotati di telecamere orbitali e defibrillatori, in conformità a quelle che sono le dinamiche della cosiddetta “Smart City”. L’installazione dovrebbe essere completata entro i prossimi due-tre mesi. Ci tengo a ringraziare, in particolare, i consiglieri comunali Bruno Avitabile ed Angela Nappi, che si sono fatti sin da subito promotori dell’iniziativa e si sono impegnati affinché andasse in porto».
In particolare, il progetto prevede la fornitura e l’installazione di impianti tecnologicamente avanzati nelle quantità come di seguito specificato:
50 cestini portarifiuti Ecobox;
40 portalini istituzionali e 40 portalini commerciali per la segnaletica stradale;
2 defibrillatori con annesso corso BSLD per 2 operatori;
6 fioriere con seduta e con telecamera orbitale;
60 impianti di transenne parapedonali;
2 impianti dissuasori di velocità;
1 attrezzatura parco giochi per aree a verde pubblico;
1 app info utili: applicazione gratuita per smartphone che consente di acquisire informazioni sulla città e permette, eventualmente, il pagamento della sosta auto, la segnalazione delle anomalie e l’abbandono di rifiuti;
5 info-point digitali da collocarsi nelle principali piazze cittadine per fornire alla cittadinanza uno strumento idoneo al passaggio in tempo reale di news ed informazioni di pubblico interesse mediante apposito pannello.