Torre Annunziata, domenica al museo: viaggio gratuito nella storia della Villa di Poppea
Si rinnova l'iniziativa del Ministero della Cultura. Il 3 settembre l'ultimo appuntamento estivo
31-08-2023 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Domenica prossima si rinnova l'appuntamento gratuito con la cultura. Per residenti e turisti sarà l'occasione per compiere una full immersion tra le meraviglie della Villa di Poppea. Gli Scavi di Oplonti sono il cuore pulsante di Torre Annunziata. Camminando tra le rovine dell'antica domus si potrà ammirare un museo diffuso permanente che consente di raccontare, conservare e valorizzare l'eccezionale patrimonio statuario del sito archeologico.
Anche stavolta le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Questo sarà l'ultimo appuntamento estivo con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali.
Torre Annunziata, pugilato. Michele Baldassi torna a vincere: è il nuovo campione italiano nei 57 kg
La Boxe Vesuviana festeggia il traguardo, Zurlo: 'Grande soddisfazione, uniti si vince'
Protagonista della domenica al museo anche la splendida Villa di Poppea, gioiello all'ombra del Vesuvio. Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei, sta lavorando ad un rilancio concreto del sito archeologico oplontino. Recentemente via Sepolcri - strada su cui insistono gli scavi - è stata chiusa al traffico proprio per dare il via all'ampliamento degli scavi. Dal protocollo per la rinascita dello Spolettificio ai lavori di riqualificazione. Torre Annunziata punta tutto sul turismo. E all'orizzonte uno degli obiettivi più ambiziosi: diventare una nuova Pompei.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"