Torre Annunziata. Don Ciro Cozzolino: “Insegnare a scuola il valore della legalità”
L’idea del referente di Libera per continuare la battaglia contro il “pizzo”. La riunione alla parrocchia della SS. Trinità
17-12-2018 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Insegnare agli alunni di Torre Annunziata il valore della legalità”. E’ l’obiettivo del referente del presidio “Libera” don Ciro Cozzolino che ha organizzato la riunione del presidio “Libera” di Torre Annunziata.
Dopo la presentazione di “Linea Libera”, il numero di telefono attivo h24 per dire no alla corruzione (800.582.727) alla libreria “Libertà”, giovedì 20 dicembre, alle ore 19.00 presso la sala Farro della parrocchia della SS. Trinità di via Gino Alfani si ribadisce ancora una volta con forza il “no al pizzo”.
Ottaviano. Musica, arte e territorio: il gran finale di MousikArte al Palazzo Mediceo
Pubblico entusiasta per la rassegna che ha celebrato Puccini e Caruso, unendo eccellenze musicali e patrimonio vesuviano
Il referente di “Libera” don Ciro Cozzolino è sceso in campo nelle scorse settimane in favore dei commercianti di Torre Annunziata. Così come aveva annunciato, in compagnia dei ragazzi dei Salesiani e di alcuni volontari, don Ciro ha consegnato agli imprenditori la lettera con l’obiettivo di avere il salone della chiesa della SS. Trinità di via Gino Alfani gremito e unito per dire no al racket e alla camorra.
Tre giorni di consegne per tutta la città. Troppi gli episodi di violenza dall’inizio dell’anno: più di 12 ordigni, l’ultimo in ordine di tempo solo otto giorni fa, che ha colpito l’auto di un imprenditore in via Cavour. Dopo la consegna della “chiave della libertà”, e l’attivazione del numero di “Linea Libera”, ecco la nuova iniziativa del prossimo 20 dicembre per tendere la mano ai commercianti di Torre Annunziata.
“Sarà l’occasione per scambiarci gli auguri di Natale – ha spiegato don Ciro Cozzolino - e per rilanciare la questione dei commercianti e del numero anticorruzione. Abbiamo presentato durante la notte Bianca insieme alla Libreria Libertà un video sul delicato tema dell'anticorruzione che abbiamo intenzione di portare nelle scuole per confrontarci con le alunne e gli alunni e nelle varie sedi istituzionali”.
Sondaggio
Risultati
