Torre Annunziata, Don Paolino incontra gli studenti: 'Il mio impegno per avvicinare i giovani a Dio'
Al via il Giubileo della Scuola, il rettore della Basilica a confronto con i giovani
31-03-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"La Speranza non è un’attesa passiva, ma un fiducioso abbandono in Dio. Ho proposto a tutti i dirigenti scolastici di poter vivere nel tempo di quaresima il Giubileo della Scuola alla Basilica della Madonna della Neve. Incontrerò gli studenti e i docenti dei vari istituti per ravvivare in loro questa grande virtù, che per quanto possa essere piccola, va alimentata nella vita di ogni figlio di Dio".
Ritrovare la speranza e la fede per affrontare il futuro senza paura. Questa la missione di Don Paolino Franzese, Rettore della Basilica della Madonna della Neve di Torre Annunziata e promotore del Giubileo della Scuola. Dal 2 al 16 aprile, a partire dalle 9.30, il parroco incontrerà gli studenti di tutte le scuole oplontine con l'obiettivo di aprire un confronto sul delicato tema della fede. Il ciclo di appuntamento, aperto alla cittadinanza, sarà un'occasione preziosa per discutere anche delle fragilità dei giovani. Anche stavolta la Basilica, che quest'anno è Chiesa Giubilare, aprirà le sue porte per accogliere i ragazzi di Torre Annunziata.
"Il vero dramma di oggi è che l’uomo ha perduto l’appuntamento con la Speranza sono varie serie le spie che confermano questa amara realtà: la diminuzione della natalità o ad esempio la preoccupazione di compiere scelte definitive. Le nuove generazioni esprimono sempre di più indifferenza ai valori della fede e reclamano la cultura del facile, dell’effimero, del piacere. Bisogna guidare i ragazzi affinchè capiscano l'importanza di colitvare valori virtuosi", conclude Don Paolino.
Ecco il programma:
Sondaggio
Risultati
