Torre Annunziata. Garanzia giovani, ammessi 4 progetti
L'assessore Cirillo: "Per i ragazzi è importante momento di confronto"
07-06-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Torre Annunziata. Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale, Protezione Civile, Assistenza e Ambiente; sono questi gli ambiti d’intervento dei quattro progetti presentati dal comune di Torre Annunziata ed approvati con decreto il 30 maggio scorso dalla Regione Campania. I progetti riguardano i giovani che scelgono la strada del Servizio Civile, e che presteranno la loro opera in attività di supporto ai servizi comunali.
Questi i progetti:
- “La memoria del futuro: la cultura fa volare”, sulla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, che impiegherà fino a 24 giovani.
Buonajuto: “Ercolano luogo di inclusione e integrazione. Giovani diversamente abili a lavoro negli uffici”
Da oggi inizia il tirocinio per 6 giovani individuati con Garanzia Giovani, altri 14 saranno selezionati nei prossimi mesi
- “Monitoraggio e diffusione del piano di protezione civile. Comunicazione e prevenzione rischi”, nell’ambito della Protezione Civile, che impiegherà fino a 31 giovani.
- “Valutazione e monitoraggio della qualità dei servizi alla persona”, in ambito assistenziale, che impiegherà fino a 12 giovani.
- “Prevenzione e monitoraggio per la tutela ambientale”, in tema di ambiente, che impiegherà fino a 12 giovani.
<spiega l’assessore alle Politiche Giovanili Fausta Cirillo – vivendo un importante momento di formazione e di confronto con attività lavorative. I giovani inizieranno una volta terminate le procedure burocratiche, verosimilmente tra 90 giorni>>.
Sondaggio
Risultati
