Torre Annunziata, i gestori dei lidi: “Boom di presenze, ma ignorati su sicurezza e parcheggi”
Vitagliano del Lido Azzurro dopo la petizione lanciata dai cittadini. "Così scappano anche i turisti"
22-06-2022 | di Paola Perna

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
I gestori dei lidi oplontini raccolgono l’appello delle associazioni del territorio e della parte attiva della cittadinanza e chiedono maggiore sicurezza lungo tutto il litorale, soprattutto durante i week-end.
La petizione pubblica per chiedere più controlli da parte delle forze dell’ordine e l’istituzione di un presidio di primo soccorso in viale Marconi è arrivata anche nei lidi di Torre Annunziata e i gestori si sono uniti compatti nel chiedere maggiore sicurezza e più presenza di divise lungo il litorale. In pochi giorni, centinaia sono state le firme raccolte tra gli avventori dei lidi e la petizione, nata dopo la tragedia della piccola Vittoria annegata in mare, ha scosso la coscienza di tutti diventando un vero e proprio grido di allarme all’indirizzo delle istituzioni.
Torre del Greco, lavoro in nero e sicurezza nei lidi balneari: 4 imprenditori denunciati
Operazione dei carabinieri, 64mila euro di multe
“Ogni estate l’amministrazione comunale era solita organizzare un briefing prima dell’apertura dei lidi e le nostre richieste riguardavano sempre la sicurezza e più presenza delle forze dell’ordine – commenta Alfredo Vitagliano, gestore del Lido Azzurro – Perciò la petizione sostiene quello che noi gli scorsi anni abbiamo sempre ribadito ai nostri amministratori”.
Presidio di primo soccorso, controlli, piano parcheggi e istituzioni di isole pedonali, soprattutto nei fine settimana, per regolamentare un flusso di 8/9000 bagnanti che si riversa sulle spiagge oplontine sono i punti sui quali si concentra l’attenzione dei gestori.
“Quest’anno stiamo registrando il boom di presenze di stranieri sulle nostre spiagge. I B&b sono pieni e molti in visita alla vicina Pompei ci stanno scegliendo per trascorrere qualche giornata al mare – continua Vitagliano – Guardiamo lontano, cogliamo queste occasioni curando l’immagine della città, soprattutto di questa parte. Noi facciamo la nostra parte attrezzando le nostre strutture, ma non basta!”
Sondaggio
Risultati
