Torre Annunziata, i murales gentili colorano il Rione Provolera: 'Così rilanciamo la città'
L'ambasciatrice della gentilezza Anna Vitiello: 'Non ci fermeremo, l'obiettivo è portare luce nei quartieri del nostro territorio'
04-08-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"Costruiamo la gentilezza" arriva al Rione Provolera, i murales gentili contribuiscono alla rivalutazione del territorio.
Nei mesi scorsi il progetto "Costruiamo la Gentilezza”capitale 2024 aveva già realizzato alcuni murales in giro per la città ma non si è certo fermato a quello ma come afferma Anna Vitiello “Il nostro intento è quello di non fermarci, di continuare e di portare luce e colore nei luoghi grigi della nostra città”.
Il progetto è frutto della collaborazione fra le associazioni: Don Pietro Ottena, Progetto Cripta, Rotaract e Rotary di Torre Annunziata. Ieri, vi è stata una grande festa nel rione in questione dove si è terminato il lavoro che precedentemente Nello Collaro, direttore artistico del progetto, e Adriana Capizzano avevano iniziato con i bambini del quartiere. Le persone del territorio si sono dimostrate molto aperte e disponibili, organizzando anche una colletta per acquistare il materiale necessario agli artisti.
“Abbiamo intenzione di proseguire in tutti i luoghi dove c’è storia e quindi l’identità di Torre Annunziata” sottolinea Anna Vitiello, per questo l’evento si è aperto con un inquadramento storico a cura di Vincenzo Marasco e con un allegro “Pulcinella” a raccontare alcuni aneddoti del passato riguardanti il rione, un momento teatrale ha portato poi in scena personaggi storici che abitavano nel quartiere per procedere con tante altre attività.
“Il tutto è stato realizzato con la partecipazione gratuita degli ospiti e protagonisti della serata”-Sottoscrive Anna- “quindi è tutto fatto con amore e con impegno”. Insomma iniziative come questa non fanno che portare speranza ad una città che cerca di ripartire facendo conoscere e rivalutando il proprio territorio.
( A cura di Giada Cuomo )
Sondaggio
Risultati
