E’ stata un successo l’evento tenutosi alla chiesa dei Girolamini di Napoli, dove i Pupi di Corelli sono andati in scena in una delle meraviglie assolute della città partenopea.

Con la regia di Alessandro De Simone, ecco lo spettacolo maestoso de “La Passione di Cristo”, da un testo desunto dal Mortorio di Filippo Orioles e con musiche di C. Gesualdo, J. Zelenka, L. Leo e L. Vinci. In scena Chiara Polese, soprano, Francesca Di Sauro, mezzosoparno, Stefano Sorrentino, tenore, Filippo Morace, basso, con l’orchestra La nuova Polifonia, con il Coro Ensemble Vocale di Napoli diretto da Antonio Spagnolo con la Banda Gran Concerto Bandistico Città di Fisciano Diretta da Paolino Addesso.

“La passione di Cristo” rientra nel programma di Napoli città della musica una iniziativa fortemente voluta dal sindaco Manfredi. La location, una delle perle di Napoli restaurata da poco e restituita alla città, ha accolto lo spettacolo alla perfezione. La ricchezza dei suoi interni si è fusa magicamente con le voci celestiali del coro e con le musiche che hanno segnato il lavoro in maniera significativa.

Non basterebbero mille parole per rendere la bravura della compagnia di Lucio Corelli che è stato capace di dare un soffio vitale ai suoi pupi ed ha permesso a tanti giovani presenti in chiesa di assistere ad un teatro che nel tempo si sta perdendo sempre più. Restano negli occhi le mosse dei pupi, inquadrati in una spettacolare scenografia creata da Fabio Marroncelli.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"