Torre Annunziata in crisi per il vento. Rischio crolli e cadute di alberi: chiusa via Rampa Nunziante
Varie segnalazioni di disagi in città. il sindaco Ascione con una nota: "Non uscite di casa"
29-10-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Torre Annunziata in ginocchio per le raffiche di vento. Questa mattina in varie zone della città si sono registrati vari disagi per la popolazione. In alcuni palazzi della zona sud sono caduti dei calcinacci.
Preoccupazione anche per gli alunni della scuola media "Alfieri" in via Gambardella. Vari sono stati gli alberi che sono stati praticamente abbattuti dal vento. Stessa situazione anche in via Gino Alfani, fino a via Caravelli.
In via dei Mille addirittura la struttura di una bancarella, ancora ferma in città per il post 22 ottobre, è stata praticamente portata via da una folata. I vigili del fuoco sono stati tempestati di chiamate dei cittadini spaventati da una situazione davvero preoccupante.
Pericolo vento e mareggiate in tutta la Campania
Emanata un'allerta meteo per tutta la giornata di domani fino a mercoledì alle 6
Finora, per fortuna non si sono registrati feriti.
IL COMUNICATO DEL COMUNE SULLA PAGINA FACEBOOK. Intanto il Comune di Torre Annunziata dalla sua pagina istituzionale su Facebook consiglia ai " cittadini di evitare di uscire in queste ore dalle loro abitazioni oppure di non camminare in prossimità di insegne pubblicitarie o troppo a ridosso degli edifici, soprattutto quelli del centro storico" .
L'Ufficio Tecnico Comunale, la Protezione Civile e la Polizia Municipale, fanno sapere, stanno operando su tutto il territorio per delimitare le aree a rischio e ripristinare lo stato dei luoghi.
PERICOLO IN VIA RAMPA NUNZIANTE. Villa del Parnaso è stata chiusa a causa della caduta di alberi, mentre Rampa Nunziante è off-limits per la possibile caduta di calcinacci dalla palazzina parzialmente crollata nel luglio del 2017.
In quest'ultima zona c'è un presidio fisso da parte dei vigili del fuoco e della polizia, che stanno tenendo sotto controllo la situazione. Divelte anche le strutture esterne dei lidi, che a breve dovranno contare i danni per questa raffica di vento di libeccio.
Sondaggio
Risultati
