Torre Annunziata, in scena la 'Resistenza Negata' e l'omaggio al partigiano Amoretti
L'iniziativa, questa sera alle 20, al Teatro Magma
29-12-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“LA RESISTENZA NEGATA”, premio di drammaturgia Carlo Annoni 2020, sarà presentato a Torre Annunziata. L'opera di Fortunato Calvino, riprende storie di resistenza, raccontando le donne e i “femminielli” che liberarono Napoli dal nazifascismo. E' tratta da un racconto di Antonio Amoretti, l'ultimo Partigiano delle Quattro Giornate di Napoli, scomparso da pochi giorni.
Perciò, questa sera alle ore venti, durante l'iniziativa che si svolgerà al Teatro Magma, ci sarà anche un momento in ricordo di Antonio, fondatore della sezione ANPI "Maria Penna e Rocco Caraviello" di Torre Annunziata.
Torre Annunziata, un idrovolante per 'Posso Volare Anch'io'
Battesimo del volo a Gallipoli per studenti del Marconi
La storia che si incentra sulla figura di Arcangelo, partigiano a Napoli durante le quattro giornate di Napoli e la sua Resistenza, racconta al nipote la sua giovinezza in armi. Arcangelo rievoca i ripensamenti di chi ha combattuto contro i nazisti in una lotta impari; i morti e i sopravvissuti alla prigionia. Ma soprattutto, coloro che hanno combattuto per la libertà: tra essi tante donne e femminielli, come Mariasole. Arcangelo e Mariasole si amano, e combatteranno insieme per liberare la città dai tedeschi. In un finale dai connotati eroici.
La Resistenza Negata, acclamato da critica e pubblico, rappresenta un unicum internazionale nel ricordare il protagonismo di donne e persone omosessuali, transessuali, “femminielli” a lungo colpevolmente dimenticato dalla storia.
Sondaggio
Risultati
