Nasce l’orto Slow Food a Torre Annunziata. Gli studenti dell’Istituto G. Pascoli di Torre Annunziata hanno aderito e partecipato con grande entusiasmo al progetto “Orto in Condotta”, a cura dei professori Enrica Anna Cirillo e Pietro Carotenuto, della Dirigente Daniela Flauto e della Presidente dello Slow Food Vesuvio Maria Lionelli.

La festa dell’orto si è tenuta lo scorso sabato 18 maggio 2024, evento durante il quale è stato inaugurato il primo orto Slow Food locale, curato e gestito dagli studenti dell’istituto, dai nonni, dai genitori e dagli operatori del settore agroalimentare dello Slow Food Vesuvio.

“Questo progetto – commentano gli studenti - ci ha permesso di capire i processi biologici delle specie vegetali che abbiamo messo a dimora, osservare come l’ambiente influisce sulla coltivazione e acquisire conoscenze e competenze pratiche come l’irrigazione, la concimazione e l’importanza del rispetto della stagionalità dei prodotti orticoli. Abbiamo capito cosa sono i presidi slow food: comunità che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione le razze autoctone, varietà di ortaggi e di frutta, pani, formaggi, salumi. Si prendono cura dell’ambiente e valorizzano paesaggi, territori, culture.”

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"