Torre Annunziata, la proposta di Oplonti Futura: 'Inserire via Terragneta nel percorso della Circolare Oplontina'
D'Avino e Russo: 'Strada isolata e senza servizi essenziali di mobilità pubblica, serve una svolta'
09-07-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il gruppo consiliare Oplonti Futura, sensibile ai bisogni della cittadinanza e attento ai principi di equità territoriale e di inclusione sociale, sottopone al Comune di Torre Annunziata la seguente proposta tecnica volta a modificare il percorso della Circolare Oplontina, includendo Via Terragneta tra le tratte coperte dal servizio.
Via Terragneta è una zona ad alta densità abitativa, caratterizzata da assenza di servizi essenziali di mobilità pubblica, presenza significativa di famiglie a basso reddito e anziani con difficoltà motorie, marginalità urbana che alimenta disuguaglianze territoriali. L’inclusione di Via Terragneta nel circuito della Circolare Oplontina rappresenterebbe una risposta concreta alle esigenze di mobilità e un’opportunità per colmare un divario storico nell’accesso al trasporto urbano.
Si propone una modifica minima e funzionale del tracciato attuale, che consenta il transito e la fermata lungo Via Terragneta, in entrambe le direzioni di marcia, o in alternativa in senso unico, qualora ritenuto più agevole dal punto di vista viabilistico. Ipotesi di percorso alternativo: deviazione della circolare in entrata o uscita I su Via Terragneta con ricongiungimento su altro nodo viario già incluso nella rete urbana e installazione di 2 fermate (una all'inizio e una alla fine di Via Terragneta), dotate di palina identificativa.
La proposta del gruppo consiliare si fonda su un principio di economicità. Il prolungamento previsto comporta un aumento trascurabile del chilometraggio complessivo (stimato tra 1,2 e 1,5 km). Nessuna necessità di aumentare il numero di corse o di mezzi; nessun investimento infrastrutturale significativo (le fermate richiedono solo segnaletica e paline); nessun aggravio economico per l’amministrazione comunale, né necessità di cofinanziamento da parte della Regione Campania, in quanto il servizio rientra nei limiti del contratto attualmente in essere con EAV.
Alla luce di quanto sopra, il gruppo consiliare Oplonti Futura richiede formalmente: 1. L’avvio di una valutazione tecnica immediata da parte degli uffici comunali competenti (Ufficio Mobilità e Trasporti) per: elaborazione di un nuovo piano di percorso; definizione delle nuove fermate su Via Terragneta; verifica della compatibilità viaria e della sicurezza del tracciato.
2. L’adozione formale della modifica mediante delibera di giunta o determinazione dirigenziale; 3. La comunicazione ufficiale all’EAV, azienda affidataria del servizio di TPL, con aggiornamento dei percorsi e degli orari da pubblicare a beneficio dell’utenza. 4. La promozione del nuovo servizio alla cittadinanza, attraverso canali istituzionali (sito web comunale, affissioni, social media, informativa cartacea nei quartieri interessati). L’inclusione di Via Terragneta nella rete della Circolare Oplontina rappresenta un atto di giustizia territoriale e sociale, attuabile senza costi aggiuntivi e in tempi brevi, che valorizza un quartiere finora escluso dai benefici del trasporto pubblico locale. "Siamo certi che l’Amministrazione comunale vorrà accogliere questa proposta nell’interesse della collettività".
Sondaggio
Risultati
